Auto

Aston Martin celebra la Zagato: nasce la R-Reforged, bolide da 600 cavalli

L’Aston Martin celebra il centenario della Zagato: arriva la R-Reforged. Coupé e roadster, bolidi da 600 cavalli. Le caratteristiche

Aston Martin R-Reforged Zagato (R-Reforged.com)

Arriva il centenario di Zagato, il carrozziere milanese che tante meraviglie ha creato, e la Aston Martin ha deciso di omaggiarlo con la R-Reforged, la nuova supercar costruita sulla base della Aston Martin Vantage V12. Saranno solo 19 esemplari che saranno messi in commercio nel 2021; due le versioni, Coupé e Roadster.

Nel 2021 solo dopo le regolazioni da affinare in pista si procederà alle vendita delle 19 coppie della Zagato Heritage V12, acquistabili solo in coppia. “E’ un numero, il 19, che ricorda l’anno della fondazione della Zagato” ha spiegato proprio Andrea Zagato che ha sostenuto come l’acquistarle in coppia è il creare il garage perfetto con due supercar. “Scelta Aston Martin perché negli ultimi 50 anni è stato il nostro partner più prestigioso” ha concluso. I fari posteriori tondi ed il tetto a doppia bolla, sono il classico timbro di Zagato sulla supercar, per un effetto davvero da capogiro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini festeggia trenta anni di Diablo: tutti i modelli

Aston Martin, le caratteristiche della Zagato R-Reforged

Aston Martin R-Reforged Zagato (R-Reforged.com)

Il motore, il V12 dell’Aston Vantage di serie, è sovralimentato e potenziato nella versione Zagato. Attraverso uno scarico in titanio e l’aspirazione in alluminio, il motore diventerà di 5.9 litri per un totale di 600 cavalli, ben 85 in più rispetto all’esemplare in commercio. Modifiche anche nella struttura della carrozzeria e nel passo; i cerchi in lega, con offset maggiorato, sono ora di 19″, l’altezza da terra ridotta a 10 mm per favorire l’aerodinamica e tenere l’auto incollata a terra. Il set, del tipo centre-lock, è prodotto da APP Tech. Modifiche anche nell’aerodinamica sul posteriore; maggiorato lo splitter proprio per non lasciare nulla al caso, mentre il Visual Carbon è un trattamento che rende la trama della fibra di carbonio visibile.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, un amore di coppia: incredibile collezione personalizzata – Foto

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago