MotorSport

F2, Mick Schumacher emozionato per il Mondiale: “Dedicato al team”

In Formula 2 è Mick Schumacher il Campione del Mondo. “Non è stata una grandissima gara. Abbiamo lavorato tanto” le sue parole

Mick Schumacher (Getty Images)

Uno Schumacher Campione del Mondo, ma è Mick, il figlio di Michael che, in attesa di debuttare in Formula 1 sulla Haas, ha appena conquistato il titolo di Formula 2.

E’ apparso visibilmente emozionato il tedesco, ai microfoni della Fia nel raccontare la gara ed il Mondiale appena vinto. “Non è stata una grandissima gara, speravo di poterne fare una diversa; dedico il titolo al team, c’è grande emozione. Oggi era molto difficile vincere in queste condizioni, avevo il problema alle gomme ed i bloccaggi in frenata le hanno compromesso ulteriormente. Ilott aveva ottimo ritmo, ho cercato di averlo anch’io e proseguire ma era impossibile farlo in quelle condizioni. Avevo paura di rientrare ai box ma poi abbiamo deciso di fermarci. Alla fine è andata bene, siamo campioni. Non mi dimenticherò mai di questa gara e cercherò di ricordare tutte le ottime gare disputate in questa stagione”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 2, Mick Schumacher campione del mondo. Daruvala vince a Sakhir

Mick Schumacher emozionato: “Ci vorrà qualche giorno per realizzare”

Mick Schumacher (Getty Images)

Spazio, poi, ai sentimenti del neo Campione del Mondo. “Sono molto emozionato – ha ammesso – ci vorrà qualche giorno per realizzare di essere Campione in questa categoria. Sono davvero orgoglioso di essere in questo team, con queste persone da cui ho imparato tantissimo. Sarò sempre grato a loro. Abbiamo lavorato tanto, siamo arrivati all’ultima gara per vincere il Mondiale anche perché tutti erano ad un livello altissimo di guida. Non era possibile individuare il campione fino all’ultimo. Io però mi sono sempre divertito, ho continuato a spingere dall’inizio alla fine ed ho cercato sempre di migliorarmi insieme a tutta la squadra. Per questo motivo, forse, ho vinto il Mondiale“.

Per Mick Schumacher, ora, il grande salto in Formula 1, con la scuderia statunitense Haas, motorizzata Ferrari. Avrà come compagno di box Nikita Mazepin, un russo che ha già dimostrato in questa Formula 2 tutte le qualità e l’aggressività necessarie per guidare tra i grandi. Insieme a Schumacher ha vinto anche la Ferrari, considerato come il tedesco faccia parte della Ferrari Driver Academy.

LEGGI ANCHE >>>  Mick Schumacher alla Haas, la prova del “sedile”

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago