News

La Ferrari saluta Sebastian Vettel: “Grazie Seb”, i tweet dedicati al tedesco

La Ferrari saluta Sebastian Vettel: “Grazie Seb”, i tweet dedicati al tedesco che lascerà il team al termine del prossimo week end ad Abu Dhabi

Ferrari, il saluto a Sebastian Vettel: “Grazie Seb”, i tweet dedicati al tedesco (Foto: Getty)

La lunga storia tra Sebastian Vettel e la Ferrari sta volgendo al termine. Dopo 6 stagioni passate a Maranello il tedesco è pronto a trasferirsi all’Aston Martin nel 2021. Un rapporto che si chiude non senza polemiche e delusioni, visti i risultati e le difficoltà palesate a partire dall’anno scorso. I presupposti nel 2015 erano ben diversi, ma gli errori del 2017 e del 2018, nella lotta serrata con Hamilton e l’arrivo di Leclerc, hanno seppellito le ambizioni di vittoria. La scuderia italiana ha deciso di scrivere un pensiero per il suo campione attraverso il profilo Twitter, per ringraziarlo dei bei moment trascorsi insieme. Un saluto che arriva nell’ultima settimana da pilota in rosso per il numero “5”, con un semplice: “Grazie Seb”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Sakhir, Vettel deluso dalle Qualifiche: “Sorpreso dall’eliminazione”

La Ferrari saluta Sebastian Vettel: “Grazie Seb”, i migliori ricordi condivisi su Twitter

La Ferrari saluta Sebastian Vettel: “Grazie Seb”, i tweet dedicati al tedesco (Foto: Getty)

Dopo il primo tweet di ringraziamento a Vettel, la Ferrari ha voluto postarne anche un secondo poco dopo, ripercorrendo i bei momenti trascorsi insieme. Un collage delle emozioni più forti vissute in sei anni di alti e bassi, con due titoli mondiali combattuti e sfumati non solo per cause proprie. Il tedesco rimane comunque il terzo pilota della storia di Maranello per vittorie ottenute, ben 14. Davanti a lui solo due mostri sacri come Michael Schumacher e Niki Lauda. Rispetto a loro è mancato l’alloro, il successo che lo avrebbe consacrato dopo le quattro gioie in Red Bull. 

Dopo il Gran Premio di Abu Dhabi domenica prossima, Vettel si tufferà nella sua nuova avventura in Aston Martin, con la ferma volontà di dimostrare di essere ancora un pilota tra i migliori della griglia.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago