Auto

Volkswagen Golf 8 Alltrack: prezzi e dettagli della nuova versione

Arriva la Volkswagen Golf 8 Alltrack, versione off-road della casa di Wolfsburg. Promette autonomia da record

Volkswagen Gol 8 Alltrack (Volkswagen.it)

La Volkswagen Golf 8 Alltrack è l’ultimo gioiello della casa di Wolfsburg, la versione off-road di una vera e propria icona del marchio, giunta all’ottava generazione – come indicato dal nome stesso – e sempre campione di vendite nel suo settore.

In controtendenza rispetto a molti marchi che stanno puntando sull’ibrido o, comunque sulla benzina, la VW ha messo il motore Diesel da ben 200 cavalli di potenza sulla sua vettura che ha trazione integrale ed anche un assetto rialzato di 15 millimetri. L’obiettivo è chiaro, rendere l’auto agevole anche nel fuoristrada più impegnativo. Il motore, tra l’altro, è davvero potente; i 200 cv hanno 400 Nm di coppia e la velocità massima è indicata in 229 km/h. Il doppio catalizzatore SCR, poi, trasforma il NOX (ossido di azoto) in azoto ed ossigeno, rispettando, così, tutti i parametri sulle emissioni e sull’inquinamento, tema molto caro all’Unione Europea. Ottima l’autonomia, di ben 1.000 km.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aston Martin celebra la Zagato: nasce la R-Reforged, bolide da 600 cavalli

Volkswagen Golf 8 Alltrack: carrozzeria e dispositivi di sicurezza

Volkswagen Gol 8 Alltrack (Volkswagen.it)

La carrozzeria, naturalmente, è stata rivista per l’off-road; inevitabile, quindi, innestare protezioni sul paraurti nella parte bassa e sui passaruota. Sistemi necessari per evitare che brecciolina e tipiche pietruzze del fuori strada possano rovinale la carrozzeria. I cerchi in lega sono di 19″ e la fascia formata a LED sul posteriore attraversa tutta la vettura. Buona l’abitabilità del bagagliaio, visti i 611 litri che mette a disposizione.

I fari, sia anteriori che posteriori, sono naturalmente a LED, l’avviamento avviene Keyless mentre la strumentazione è digitale; climatizzatore automatico trizona, i sedili anteriori sono pure riscaldati ed hanno il logo dell’Alltrack. Volante, naturalmente, multifunzione.

Molto vasta la dotazione di sicurezza a partire dal mantenimento di corsia fino alla frenata di emergenza che rileva ciclisti e pedoni. Non manca neppure il Driver Alert sulla stanchezza. Il prezzo? Ben 44.100 euro.

Al lancio, piccolo “omaggio” della Volkswagen che regala lo schermo touch da 10,25 pollici con navigatore Discover Media e comandi vocali.

LEGGI ANCHE >>> Immatricolazioni Auto, più vendute a novembre: Fiat Panda al top, classifica

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago