Moto GP

Jorge Lorenzo, indagine per evasione fiscale in Spagna: i dettagli

Dalla Spagna giunge notizia sulla presenza di Jorge Lorenzo nell’inchiesta della Audiencia Nacional su “Red Charisma”, circuito offshore per evadere tasse.

Jorge Lorenzo (Getty Images)

A livello sportivo gli ultimi due anni non sono da ricordare per Jorge Lorenzo, cinque volte campione del mondo. E la sua carriera da pilota è pressoché terminata.

Dopo il disastroso campionato MotoGP 2019 in Honda, è arrivato l’annuncio del ritiro. Poi la parziale retromarcia con la decisione di tornare in Yamaha come tester anche per disputare delle gare da wildcard. Causa Covid, però, non ha potuto praticamente girare e la casa di Iwata gli ha dato il benservito. Per il 2021 non si sa se lo rivedremo su qualche moto. L’ipotesi di un passaggio in Aprilia come collaudatore non si è concretizzata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, salta la gara a Brno nel 2021: i motivi della decisione

Jorge Lorenzo in un’inchiesta per evasione fiscale

Jorge Lorenzo (Getty Images)

Questo 2020 non sembra finire bene per Lorenzo, che stando a quanto rivelato da El Confidencial sarebbe coinvolto in un’inchiesta per evasione fiscale. Il nome del pilota e quello altre cento persone comparirebbe nella documentazione della Audiencia Nacional su “Red Charisma”, un circuito offshore che permetteva di trasferire elevate somme di denaro tra banche per eludere il controllo fiscale.

Il maiorchino avrebbe utilizzato un sistema per muovere i propri beni tra Andorra, Monaco e Svizzera per un valore complessivo di 856.966 euro. Nel periodo a cui fanno riferimento le indagini, Jorge aveva il proprio domicilio fiscale a Londra. Successivamente lo ha spostato prima in Andorra e poi in Svizzera.

Già in passato ha avuto problemi con l’Agenzia delle Entrate, che gli ha contestato oltre 40 milioni di euro di evasione fiscale in Spagna tra il 2013 e il 2016. Ovviamente Lorenzo è innocente fino a quando non verrà emessa una eventuale sentenza definitiva di condanna.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago