Jorge Lorenzo (Getty Images)
Dalla Spagna giunge notizia sulla presenza di Jorge Lorenzo nell’inchiesta della Audiencia Nacional su “Red Charisma”, circuito offshore per evadere tasse.
A livello sportivo gli ultimi due anni non sono da ricordare per Jorge Lorenzo, cinque volte campione del mondo. E la sua carriera da pilota è pressoché terminata.
Dopo il disastroso campionato MotoGP 2019 in Honda, è arrivato l’annuncio del ritiro. Poi la parziale retromarcia con la decisione di tornare in Yamaha come tester anche per disputare delle gare da wildcard. Causa Covid, però, non ha potuto praticamente girare e la casa di Iwata gli ha dato il benservito. Per il 2021 non si sa se lo rivedremo su qualche moto. L’ipotesi di un passaggio in Aprilia come collaudatore non si è concretizzata.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, salta la gara a Brno nel 2021: i motivi della decisione
Questo 2020 non sembra finire bene per Lorenzo, che stando a quanto rivelato da El Confidencial sarebbe coinvolto in un’inchiesta per evasione fiscale. Il nome del pilota e quello altre cento persone comparirebbe nella documentazione della Audiencia Nacional su “Red Charisma”, un circuito offshore che permetteva di trasferire elevate somme di denaro tra banche per eludere il controllo fiscale.
Il maiorchino avrebbe utilizzato un sistema per muovere i propri beni tra Andorra, Monaco e Svizzera per un valore complessivo di 856.966 euro. Nel periodo a cui fanno riferimento le indagini, Jorge aveva il proprio domicilio fiscale a Londra. Successivamente lo ha spostato prima in Andorra e poi in Svizzera.
Già in passato ha avuto problemi con l’Agenzia delle Entrate, che gli ha contestato oltre 40 milioni di euro di evasione fiscale in Spagna tra il 2013 e il 2016. Ovviamente Lorenzo è innocente fino a quando non verrà emessa una eventuale sentenza definitiva di condanna.
Negli ultimi giorni, le relazioni economiche tra Stati Uniti e Cina hanno fatto registrare un…
In Campania prende forma Diva, il primo taxi volante d’Italia: un progetto ambizioso che punta…
Le auto del segmento E, note anche come "Executive Cars" o "ammiraglie", sono l'emblema del…
La casa automobilistica Ford ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo ai cambiamenti nelle abitudini di acquisto.…
Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha assistito a un notevole sviluppo di tecnologie mirate…
In primavera, l'Italia ha assistito a cambiamenti normativi riguardanti i controlli per la guida sotto…