Mercedes AMG GT R Safety car (Getty Images)
La Mercedes AMG GT R regala show in Bahrain, sulla pista di Sakhir: il video delle derapate della Safety car di Formula 1
Ammirare una Mercedes AMG GT R in pista è sempre uno spettacolo, se poi a guidarla c’è il pilota della safety car Bernd Maylander beh, allora, lo show è davvero garantito. La safety car, nei Gran Premi di Formula 1 non è mai protagonista o, comunque, non dovrebbe mai esserlo. Entra in pista solo per incidenti e gravi motivi e “tiene a bada” le monoposto percorrendo l’asfalto a velocità limitata, controllata, proprio per ragioni di sicurezza. E’ una vera e propria rarità vederla scaricare tutti i cavalli a terra e, al contempo, è emozionante e spettacolare. Il GP di Sakhir della scorsa settimana è stato decisamente turbolento che ha visto l’assenza di Hamilton per Covid ed il pasticcio nei box Mercedes; la vettura di sicurezza è entrata in pista già al primo giro. E’ intervenuta per l’incidente tra Leclerc e Perez che ha coinvolto pure Verstappen, con il monegasco e l’olandese ritirati (il messicano, invece, ha addirittura trionfato).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> GP Sakhir, Leclerc e Verstappen out al primo giro: il video dell’incidente
Ebbene, come si può vedere in un video registrato settimana scorsa e pubblicato da Motorionline, Maylander ha voluto “spronare” la sua belva. E così si è potuto assistere a vere e proprie derapate; traversi con drift che hanno messo a dura prova i freni, diventati roventi ed incandescenti per un super spettacolo da restare a bocca aperta.
La Mercedes AMG GT R è l’estrema versione della AMG GT costruita nella sede della AMG che realizza le versioni più potenti della casa della Stella. Una coupé – cofano allungato e coda bassa – che ha sotto al cofano un motore 4,0 litri V8 biturbo con 700 Nm di coppia e 585 cavalli. Eppure la AMG GT R, recentemente, si è vista sorpassare da due sorelle ancor più “cattive”; la AMG GTR Pro e la AMG GT Black Series. Quest’ultima in grado di fermare i cronometri al Nurburgring sul 6’43″616, per un nuovo record soffiato addirittura alla Lamborghini Aventador SVJ. Le caratteristiche? Un motore 4,0 litri V8 biturbo con 800 Nm di coppia massima e 730 cavalli di potenza.
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…