Auto della polizia (Getty Images)
Una moto rubata è stata restituita al proprietario a distanza di oltre quarant’anni dal furto: l’incredibile vicenda a Bergamo
Una vicenda che ha dell’incredibile e che a raccontarla si fa fatica a credere. Una moto rubata ritrovata e restituita al leggittimo proprietario a distanza di 42 anni dalla denuncia del furto. Una storia che fa felice un 70enne di Bergamo che, quando ormai – neanche a dirlo – aveva completamente perso le speranze, può ‘riabbracciare’ il suo Puch 125. Si tratta di un motorino da cross molto diffuso negli anni ’70.
Ed è proprio alla fine di questo decennio, precisamente ad aprile ’78, che l’uomo vede sparire il suo motorino: rubato. La denuncia non porta i frutti sperati o almeno non subito. Passano gli anni, si arriva al 2020 ed ecco rispuntare incredibilmente il Puch.
LEGGI ANCHE >>> eBike, il kit per avere una bici elettrica simile ad una motoslitta – Video
Il ritrovamento è stato assolutamente casuale e nasce da una richiesta presentata alla Motorizzazione di inserire un Puch nell’elenco dei veicoli di interesse storico. Al motorino mancano però i documenti e così occorre un controllo sul veicolo per poter completare la pratica. Ad eseguire la verifica è la Polizia Stradale e la sorpresa è dietro l’angolo. Non sul numero del telaio presente sullo sterzo, ma su quello impresso sul motore: un codice diverso da quello del telaio, appartenente ad un Puch con targa differente.
Proprio quel Puch il cui furto è strato denunciato ai carabinieri di Bergamo nel 1978 dal proprietario, oggi 70enne. Non è mai troppo tardi, citando il titolo di una nota trasmissione televisiva che andava in onda qualche anno prima del furto del Puch e che è stata ricordata dalla Rai con una fiction dopo oltre quarant’anni. Proprio come la moto rubata nel ’78 e ritrovata nel 2020.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…