Cronaca

Bonus Seggiolino, incentivo ancora disponibile:come richiederlo, beneficiari

È possibile usufruire del Bonus Seggiolino disponibile per i dispositivi anti abbandono fino al prossimo 31 dicembre.

Bambina su seggiolino auto (Foto: Pixabay)

Nel corso di questi mesi così difficili in cui abbiamo dovuto convivere con le restrizioni imposte dlal governo per fermare il dilagare dei contagi da Covid-19, sono state diverse le misure introdotte dal governo, ma tra queste ce n’è una pensata in modo specifico per garantire più sicurezza a chi viaggia con i bambini in auto. Si tratta del “bonus seggiolino“, che consente di usufruire di un incentivo per provvedere all’acquisto dei dispositivi adatti al trasporto dei più piccoli.

Il provvedimento ha subito qualche critica proprio perché spingeva gli utenti a effettuare una nuova spesa, ma aveva in realtà un intento importante: cercare di fare un’azione preventiva per evitare che potessero ripetersi gli episodi di cronaca di cui abbiamo parlato in più occasioni negli ultimi anni con piccoli che hanno perso la vita perché “dimenticati” a bordo. Questi accessori infatti mettono in moto una serie di segnali visivi e acustici nel caso in cui chi è al volante si allontani dalla vettura ma lasciando il figlio nell’abitacolo.

Il vantaggio spetta a tutte le famiglie che hanno figli al di sotto dei 4 anni e consente di avere uno sconto pari a 30 euro rispetto al prezzo di vendita.

Il nuovo seggiolino per bambini Mercedes AMG KIDFIX XP (Media.daimler.com)

Potrebbe interessarti – Mercedes, nuovo seggiolino auto per bambini: funzioni e prezzo – Foto

Bonus Seggiolini: una misura efficace e ancora disponibile

Per chi non avesse ancora usufruito dell’incentivo è ancora possibile farlo e muoversi entro il 31 dicembre. Una volta effettuata la richiesta, sarà possibile utilizzare il bonus presso i punti vendita indicati sulla piattaforma. Gli esercenti avranno invece la possibilità di presentare la fattura d’acquisto fino al 31 gennaio 2021 per poter avere il rimborso previsto.

Al momento il numero di persone che hanno deciso di usufruire di questa possibilità è certamente improtante. Secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono stati erogati quasi 11 milioni di euro, a fronte delle oltre 350mila richiesta. Chi non lo avesse ancora fatto può presentare la propria domanda attraverso il sito realizzato per l’iniziativa, disponibile all’indirizzo www.bonusseggiolino.it, dove è possibile effettuare la registrazione seguendo la procedura guidata (è necessario avere lo SPID di livello 2). Il bonus Seggiolino è disponibile secondo due differenti sistemi:

  • Buono spesa, consente di scalare 30 euro dal costo di acquisto:
  • Rimborso: chi ha già effettuato l’acquisto potrà ricevere i 30 euro direttamente sul proprio IBAN.
Ilaria Macchi

Recent Posts

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

6 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

20 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

24 ore ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

1 giorno ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

2 giorni ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

2 giorni ago