MotorSport

Extreme E, Hamilton crea un dream team: scelta una leggenda del rally

Extreme E, Hamilton crea un dream team: scelta una leggenda del rally per affiancarlo nella nuova esperienza. L'”X44″ gareggerà con i Suv elettrici per la prima volta a marzo in Arabia Saudita

Extreme E, Hamilton crea un dream team: scelta una leggenda del rally (Foto: Getty)

Lewis Hamilton ha deciso di fare le cose in grande e anche per l’esperienza nell’Extreme E ha puntato su un numero uno per affiancarlo.  Sarà infatti il nove volte campione del mondo di rally Sebastien Loeb a guidare per l’X44 durante la sua stagione inaugurale nel 2021.

Del team farà parte anche la spagnola Cristina Gutierrez, esperta di gare off road e scelta personalmente dal fuoriclasse inglese.

Cristina è un talento emergente con un grande futuro e Sebastien è un pilota che ammiro da tanti anni“, ha detto Hamilton.

Loeb, che è il pilota di maggior successo nella storia del WRC, si è detto entusiasta della nuova sfida e di collaborare con un altro fuoriclasse dei motori.

Sono davvero impressionato da quello che Lewis sta facendo in Formula 1, quindi poter lavorare con lui sarà un vero onore“. Si potrebbe sottolineare come il francese sia l’unico in termini di titoli ad aver vinto più di Lewis (e Schumacher) su quattro ruote.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bottas testa l’Extreme E, il pilota F1 si diverte con il 4×4 elettrico – Foto

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carlos Sainz senior debutta in Extreme E: quanti campioni nel Mondiale

Extreme E, Hamilton sceglie Sebastian Loeb per il suo team: gare al via a marzo

Extreme E, Hamilton crea un dream team: scelto Sebastian Loeb (Foto: Getty)

Ma cosa sarebbe il progetto Extreme E? Si tratta di una nuova serie di sport motoristici che utilizzerà dei Suv elettrici per gare off-road in zone off-limits. La competizione mira a sensibilizzare il mondo sulle aree colpite dai cambiamenti climatici, visitando i territori – artico, deserto, foresta pluviale, ghiacciai e zone costiere – che hanno subito i maggiori danni (ad esempio Groenlandia e la regione amazzonica del Brasile).

L’Extreme E, che promuoverà la parità di genere facendo schierare un pilota uomo e uno donna in ogni team, partirà nel 2021. La prima tappa sarà in Arabia Saudita, ad Al-Ula il 20-21 marzo.

Hamilton, dopo aver fatto molto per combattere il razzismo anche nel mondo della F1, vuole ora utilizzare l’Extreme E per promuovere la diversità nel motorsport. Ovviamente con un occhio al clima e all’ambiente, da sempre temi cari al driver inglese.

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago