Jorge Lorenzo (Getty Images)
Jorge Lorenzo in un comunicato ufficiale ha negato di essere coinvolto nella recente inchiesta sulla presunta evasione fiscale in Spagna.
Nelle scorse il nome di Jorge Lorenzo è stato associato a un’indagine riguardante una presunta evasione fiscale in Spagna. Per il maiorchino si parla di un totale di 856.966 euro.
La Audiencia Nacional indaga su ‘Red Charisma’, un circuito offshore che permetteva di trasferire elevate somme di denaro tra banche per eludere il controllo fiscale. Anche il cinque volte campione del mondo, stando alla notizia riportata dal quotidiano El Confidencial, è stato indicato tra coloro che avrebbero sfruttato tale sistema per pagare meno tasse.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Jorge Lorenzo, indagine per evasione fiscale in Spagna: i dettagli
Lorenzo ha voluto diramare un comunicato ufficiale per commentare e fare chiarezza dopo le indiscrezioni circolate nelle scorse ore:
«Primo. Non conosco e non ho richiesto i servizi del Sig. Alejandro Pérez Calzada, il presunto responsabile del complotto di Charisma. Il collegamento a una rete di riciclaggio di denaro e di evasione fiscale è una notizia falsa e ingannevole. Sebbene “El Confidencial” abbia già provveduto a rettificare la notizia, vorrei avvertire che il mio avvocato farà causa a qualsiasi mezzo di stampa che ribadisca o affermi un tale legame con detto complotto fraudolento.
Secondo. Dal 2013 vivo e pago le tasse in Svizzera. Le autorità di quel paese difendono il mio status di contribuente e sono consapevoli della composizione e dell’ubicazione dei miei beni. Non c’è niente di opaco.
Terzo. Per quanto riguarda l’Agenzia delle Entrate spagnola, voglio chiarire che ho pagato tutte le mie tasse che sono state richieste. Tuttavia, i miei avvocati non sono soddisfatti dell’interpretazione dell’agenzia fiscale spagnola (che mi considera residente in Spagna) e hanno chiesto il rimborso di questi importi».
L’ex pilota di Yamaha, Ducati e Honda ha smentito il suo coinvolgimento nella rete offshore ‘Red Charisma’. Ci ha tenuto a chiarire che dal punto fiscale è assolutamente in regola e che non c’è niente di opaco per quanto riguarda la sua situazione patrimoniale.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…