Formula 1

“Leclerc come Schumacher”: la previsione di Binotto per il futuro

Mattia Binotto spende parole di elogio per Charles Leclerc, che vede come il pilota leader che in futuro può riuscire a emulare Schumacher.

Mattia Binotto con Charles Leclerc (Getty Images)

La Ferrari ha grande fiducia in Charles Leclerc e, non a caso, gli ha fatto firmare un contratto fino al 2024. Dopo l’exploit della scorsa stagione, in questo campionato le cose sono andate diversamente però.

La colpa è soprattutto della scuderia di Maranello, che non ha dato al monegasco e a Sebastian Vettel una monoposto competitiva. Per il 2021 la promessa del team è quella di fare un netto salto di qualità, anche se il livello non potrà essere il medesimo della Mercedes. Per rivedere una rossa da titolo in Formula 1 bisognerà aspettare almeno il 2022, salvo sorprese.

LEGGI ANCHE -> Leclerc e Verstappen, scontro aperto: botta e risposta infuocato

Ferrari F1, Binotto elogia Leclerc

Charles Leclerc (Getty Images)

Mattia Binotto nel podcast Beyond The Grid ha spiegato che ci sono similitudini sul periodo che viveva la Ferrari quando arrivò Michael Schumacher e quello attuale con Leclerc: «Penso che vi siano somiglianze. Ai tempi la scuderia stava investendo molto sulle tecnologie e sulle persone, e lo fa anche oggi. Abbiamo lanciato molti giovani ingegneri».

Il team principal della Ferrari è convinto che Leclerc possa diventare importante quanto lo fu Schumacher per il team: «Allora c’era Michael come pilota leader, oggi abbiamo Charles. Ovviamente non ha la medesima esperienza, perché non è un campione del mondo, invece Michael lo era. Schumi era già un leader, mentre Charles sta crescendo come tale. Ha bisogno di crescere assieme alla squadra. Il successo della Ferrari del futuro dipenderà anche dal tipo di leader che lui riuscirà a essere».

Binotto ripone grande fiducia nel driver monegasco, che nel 2021 sarà affiancato da Carlos Sainz. Lo spagnolo è molto ambizioso e non si accontenterà di fare da gregario, come qualcuno ipotizza. Sarà interessante vedere quanto tempo ci metterà l’attuale pilota McLaren per essere all’altezza del suo compagno di squadra.

Leggi anche – Charles Leclerc pensa già al 2021 con la Ferrari: le sensazioni del pilota

“Contento della stagione”

Dopo la prima sessione di prove libere del GP Abu Dhabi, Charles Leclerc si è auto-promosso. “Non mi piace darmi i voti, ma sono soddisfatto del mio 2020” ha detto a Sky Sport. “Magari non è bello dirlo dopo l’errore della settimana scorsa, ma se guardo alla stagione in generale sono molto contento delle mie prestazioni”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago