Auto

Hamilton e Mercedes AMG insieme per lo sviluppo della Project One | Video

Lewis Hamilton aiuterà il costruttore nello sviluppo dell’hypercar Mercedes AMG Project One. La collaborazione in un video

(Foto: Getty)

Il campionato mondiale di Formula 1 è appena finito, ma non ci sarà molto tempo per riposarsi per Lewis Hamilton. Il britannico si è infatti reso disponibile per aiutare la Casa di Stoccarda nello sviluppo della nuova hypercar ibrida, la Mercedes AMG Project One. L’ultimo bolide del costruttore vedrà quindi il prezioso contributo di un sette volte campione del mondo per presentarsi al top al momento del debutto.

Nel dettaglio, il pilota di Stevenage è il volto della campagna di marketing del brand After Work, mettendosi al volante della supersportiva per verificarne i progressi e fornire suggerimenti utili al miglioramento della vettura. Una vettura su cui Mercedes punta molto, in quanto l’obiettivo è quello di trasferire la tecnologia ibrida dal Circus alla strada nel prossimo anno. Inoltre, la Project One sarebbe soltanto uno dei tre nuovi modelli attesi, dotati di propulsori elettrici, che andranno sotto il marchio E-Performance.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Mercedes AMG Project One, lo sviluppo passa dal simulatore: il video

Hamilton e Mercedes AMG, collaborazione per lo sviluppo della Project One: il video

A tal proposito, Hamilton ha commentato di essere incredulo nel pensare alla realizzazione di un’hypercar con un motore da Formula 1: “Faccio ancora fatica a crederci. Abbiamo vinto il Mondiale del 2015 con questo motore – spiega il campione –, sono stato coinvolto nel suo sviluppo per tanto tempo. Ho potuto guidare la Project One nelle riprese della nuova campagna. Questa vettura è unica“.

L’hypercar possiede un powertrain sviluppato in collaborazione con i tecnici di Brixton, impiegati nella massima categoria del motorsport, e con la scuderia di Brackley, capace di erogare una potenza di oltre 740 kW, pari a 1.000 cv e in grado di far viaggiare la Project One ad una velocità massima di 350 km/h. In particolare, la trazione ibrida è fornita da un motore a combustione, un V6 da 1.6 litri preso dal team F1, e da quattro propulsori elettrici che consentono il passaggio da trazione anteriore a integrale.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

2 giorni ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

2 giorni ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

2 giorni ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

3 giorni ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

3 giorni ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

3 giorni ago