Auto

Citroen C3 Aircross, il nuovo Suv compatto adatto a tutti gli stili di guida

Citroen presenta il suo nuovo C3 Aircross, un Suv compatto con cui la casa vuole aprire le porte alla più ampia gamma di utenza possibile.

Citroen C3 Aircross (Citroën Communication / DR)

Con il suo nuovo Suv C3 Aircoross, Citroen ha un unico obbiettivo quello di soddisfare le più disparate esigenza di guida unendo alla praticità lo stile ed il comfort. Compatto e dalle linee decise, con dettagli che ne sottolineano il carattere, si impone come quattroruote top nella sua fascia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una Citroen C3 da Rally: foto e caratteristiche tecniche del bolide

C3 Aircross, Citroen presenta il suo nuovo Suv

(Citroën Communication / DR)

Guida rialzata, ruote possenti, frontale dalle forme decise, questi solo alcuni degli elementi con cui Citroen ha voluto rimarcare la robustezza del suo nuovo C3 Aircross. Il tutto si unisce con l’ampia gamma di personalizzazioni che la casa ha messo a disposizione dei propri utenti nonché con la certosina scelta di suddivisione degli spazi. I moduli all’interno dell’abitacolo sono ben definiti e definibili. I sedili posteriori, con la divisione 2/3 – 1/3 sono ribaltabili e scorrevoli con gli schienali adattabili in base alla posizione.

Il bagagliaio è estremamente capiente e di comoda fruizione grazie all’ampio portellone che rende l’accesso agevole ed alla sogli di carico ribassata. I numeri parlano chiaro: 410 litri che divengono 520 in base alla modulazione delle sedute. Eppure tutta questo spazio, non ha impedito al C3 Aircorss di rimanere compatto nei suoi 4,15 metri di lunghezza tutti ben distribuiti per aumentarne la stabilità.

Ma la sicurezza per Citroen, è sempre stata al primo posto. A riprova ha implementato il suo nuovo Suv con sistemi altamente tecnologici tra cui il Grip Control con Hill Assist Descent, che rende l’auto in grado di adattarsi sia a manti stradali decisamente dissestati che a percorsi urbani o lunghe percorrenze in autostrada.

Sempre a tutela del guidatore e per evitare ogni sorta di distrazione, è stato installato un visore dell’Head-Up Display il quale proietta tutte le informazioni utili sul veicolo direttamente sul campo visivo dell’automobilista.

Con il nuovo Aircross si aprono le porte anche all’edizione speciale C-Series. Un pacchetto caratterizzato da un’esclusiva scelta di colori e materiali di gran pregio. Natural White, Steel Grey, Platinium Grey ed il Pearl Black, per la livrea, si sposano con la scelta del contrasto sul tetto bicolor. Accuratezza che si riflette anche negli interni.

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago