Grosjean (Getty Images)
Romain Grosjean è alle prese con il recupero dopo il terribile incidente in Bahrein: il pilota francese dovrà operarsi alla mano
Ha dovuto saltare gli ultimi due Gran Premi del Mondiale di Formula 1, ma Romain Grosjean si ritiene comunque un fortunato. Il terribile incidente avvenuto nel primo giro del primo GP del Bahrain poteva costargli caro: fortunatamente se l’è cavata senza grosse conseguenze fisiche anche se le ustioni alle mani gli creano qualche problema.
Una doppia ustione che è alla base anche della rinuncia all’ultima gara disputatasi domenica scorsa ad Abu Dhabi. Il pilota, che il prossimo anno non correrà in Formula 1 con la Haas che ha puntato sui giovani Mazepin e Schumacher, procede nel recupero fisico ma dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico alla mano.
LEGGI ANCHE >>> Romain Grosjean, futuro incerto: il pilota svela la richiesta del figlio
Il pilota francese parlando alla televisione tedesca Rtl ha raccontato come procede il suo recupero fisico, spiegando che con la mano destra potrebbe già vivere normalmente: “L’unico problema – ha raccontato – è che mi fa male con il freddo“.
Più difficoltà, invece, alla mano sinistra dove serviranno almeno tre settimane per guarire completamente anche se il francese guarda al futuro con ottimismo: “Ogni giorno ottengo delle piccole vittorie. Una è che non mi servirà un trapianto, al 99,9%. Ora, inoltre ho il mignolo senza bende“.
Per il pollice però servirà un’operazione come spiega Grosjean alla tv tedesca: “Servirà un intervento chirurgico cui mi sottoporrò in questa settimana – ha raccontato –, poiché si è rotto il legamento“. Dopo l’operazione servirà un mese, un mese e mezzo di immobilizzazione ma il francese la prende con filosofia: “Scherzo con i miei amici che non posso fare il modello delle mani, ma è niente rispetto a quello che sarebbe potuto accadere“.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…