Moto GP

Marc Marquez, dubbi sul 2021: un altro pilota Honda si candida al titolo

Marc Marquez spera di tornare quanto prima a gareggiare e a vincere in MotoGP. Ma in Honda non mancano piloti che hanno desiderio di trionfare.

Marc Marquez (Getty Images)

Ci sono ancora dubbi sul rientro di Marc Marquez, che spera di poter essere al via della prima gara MotoGP del 2021 a fine marzo in Qatar. Oggi è difficile dire se riuscirà nell’obiettivo.

Il suo recupero dall’infortunio all’omero destro deve filare completamente liscio. Recentemente è emersa un’infezione alla frattura e ovviamente ciò può rallentare i piani del pilota. Ha una grande voglia di tornare sulla sua Honda, però è anche consapevole che deve evitare forzature. Provando ad anticipare i tempi, rischia nuove ricadute e un peggioramento delle sue condizioni fisiche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Marc Marquez, che accoglienza a casa dopo l’uscita dall’ospedale – Video

Nakagami sogna il titolo MotoGP

Takaaki Nakagami (Getty Images)

Ci sono tanti avversari che hanno voglia di mettersi alla prova battagliando con Marquez. Alcuni sono proprio in Honda, dove il suo primo rivale sarà il nuovo compagno di squadra Pol Espargarò.

Ma anche Takaaki Nakagami del team satellite LCR vuole fare un campionato MotoGP 2021 da protagonista, dopo i progressi fatti nell’ultimo anno: «Mi dispiace per la situazione di Marc. Pensavo che sarebbe stato pronto per l’inizio della stagione 2021, ma pre complicato. Il prossimo anno sarà importante per la mia carriera e ovviamente vorrei lottare per il campionato. Spero di conquistare molto presto un podio o addirittura una vittoria».

L’ultima stagione gli ha permesso di fare un salto di qualità, anche perché senza Marquez la Honda ha dovuto affidarsi maggiormente alle direttive degli altri piloti. Il giapponese è contento della crescita fatta e conta molto sul supporto di HRC: «Dopo il primo gran premio a Jerez abbiamo compreso che dovevo cambiare lo stile di guida. Ho studiano maggiormente i dati di Marc e ha funzionato bene. Dopo la seconda gara a Jerez, ho sentito che era quello lo stile per guidare la Honda».

Nakagami è convinto che nel 2021 potrà fare molto bene. Nell’ultimo campionato non ha conquistato podi, però ha iniziato ad affacciarsi con maggiore costanza alle posizioni più importanti. L’anno prossimo dovrà confermare la crescita intravista e dimostrare che può essere un top rider.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

11 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

15 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago