Formula 1

Red Bull, chi affiancherà Verstappen: le ultime sulla possibile decisione

C’è ancora molto mistero intorno al nome che affiancherà Max Verstappen nella stagione di Formula 1 2021 alla Red Bull

La Red Bull di Verstappen, vittoriosa ad Abu Dhabi (Getty Images)

Se le squadre per la prossima stagione 2021 di Formula 1 sono ormai praticamente già fatte, e manca solo la notizia del rinnovo di Lewis Hamilton (che stando alle dichiarazioni di ieri del pilota sembra ormai vicinissimo), l’unica casella vuota riguarda ormai la Red Bull

Red Bull: le opzioni

Di fatto una decisione non è stata ancora presa e il nodo del pilota che dovrà affiancare Max Verstappen, vincitore ad Abu Dhabi al termine di una prova straordinaria, è ancora tutto da chiarire. Le opzioni sono diverse: da una parte il collaudato Nico Hulkenberg, pilota che piace a Helmut Marko e che ha già una discreta esperienza in Formula 1 dopo che quest’anno ha sostituito Sergio Perez quando il messicano aveva contratto il Covid.

La seconda possibilità è il rinnovo di Alexander Albon che ha chiuso il Mondiale al settimo posto con 105 punti in classifica, una possibilità che piace anche allo stesso Verstappen. Ma l’opzione più affascinante è rappresentata proprio da Sergio Perez, libero da ogni impegno con la Racing Point con cui aveva un contratto di un’altra stagione e che gli ha preferito l’ex campione del mondo Sebastian Vettel.

LEGGI ANCHE > Perez pronto per Red Bull: il pilota ammicca ancora al Team

Dietrich Mateschitz, il signor Red Bull, a sinistra, accanto a Christian Horner, team principal della scuderia (Getty Images)

Chi decide

La decisione, questo punto, spetta ad Helmut Marko. O, più propriamente, a Dietrich Mateschitz, 76 anni, il fondatore e proprietario dell’impero Red Bull. Un imprenditore decisionista e geniale, famoso per l’autorevolezza con la quale cerca sempre di imporre le proprie scelte in ambito sportivo.

Dietro molte decisioni nell’ambito delle competizioni nelle quali la Red Bull investe, dal calcio al motociclismo alla Formula 1, c’è proprio il pensiero di Matceschitz. Cui in queste ultime ore non deve essere sfuggito il sentimento popolare nato in Messico dove è in atto una vera e propria ‘ritorsione’ contro la Red Bull. Sui social i fan messicani minacciano uno sciopero bianco: o la scuderia mette Perez o in Messico la casa degli energy drink può anche chiudere.

Quello messicano è uno dei mercati mondiali più importanti per la multinazionale, che d’altronde aveva assunto Alexander Albon proprio come testimonial per la Thailandia e sud-est asiatico, un altro dei mercati di punta. Insomma una strategia di marketing da studiare con attenzione e che sarà svelata, probabilmente, solo nelle prossime ore.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago