MotorSport

Formula 1, calendario 2021: tre gare ancora da confermare

La FIA ha approvato il calendario del Mondiale di Formula 1 del 2021: 23 le gare in programma, con tre tappe da confermare

Formula 1 (Getty Images)

La FIA ha approvato il calendario 2021 del Mondiale di Formula 1. Confermato il formato extralarge con ben 23 Gran Premi in programma: una data è ancora libera vista la cancellazione del Gp del Vietnam. Si attende di conoscere quale sarà la tappa che si svolgerà il 25 aprile 2021 con tre circuiti candidati: tra questi si sono anche quelli di Imola  e del Mugello che con Portimao sono le tre tappe che potranno sostituire eventuali defezioni.

Si parte il 21 marzo a Melbourne, in Australia, e si chiude ad Abu Dhabi il 5 dicembre del prossimo anno. In mezzo altri 19 appuntamenti con altre due gare che sono ancora da confermare: oltre a quella dei Vietman, si aspetta il sì definitivo per Barcellona, in programma il 9 maggio, e per la gara di Jeddah in Arabia Saudita.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, i test per il Mondiale 2021: la possibile data

Calendario Formula 1 2021, Spagna e Arabia Saudita in attesa di conferma

Il logo della Fia (Getty Images)

Nel calendario del Mondiale di Formula 1 2021 approvato ieri dalla FIA non ci sono grosse novità rispetto alle previsioni. Confermate le 23 tappe con tre date ancora in dubbio: per il 25 aprile si attende la gara che sostituirà il Vietnam, mentre per Barcellona manca ancora l’accordo con i promotori. Asterisco anche per la penultima tappa in Arabia Saudita: qui il circuito di Jeddah deve ricevere l’omologazione per il definitiva via libera.

Le 23 tappe del Mondiale 2021:

21 marzo: Australia (Melbourne)

28 marzo: Bahrain (Sakhir)

11 aprile: Cina (Shanghai)

25 aprile: TBC

9 maggio: Spagna (Barcellona) *

23 maggio: Monaco

6 giugno: Azerbaigian (Baku)

13 giugno: Canada (Montreal)

27 giugno: Francia (Le Castellet)

4 luglio: Austria (Spielberg)

18 luglio: Gran Bretagna (Silverstone)

1 agosto: Ungheria (Hungaroring)

29 agosto: Belgio (Spa)

5 settembre: Olanda (Zandvoort)

12 settembre: Italia (Monza)

26 settembre: Russia (Sochi)

3 ottobre: ​​Singapore (Marina Bay)

10 ottobre: ​​Giappone (Suzuka)

24 ottobre: ​​USA (Austin)

31 ottobre: ​​Messico (Città del Messico)

14 novembre: Brasile (San Paolo)

28 novembre: Arabia Saudita (Jeddah) **

5 dicembre: Abu Dhabi (Yas Marina)

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago