Auto

Auto Elettriche, il capo della Toyota le critica: “Sono sopravvalutate”

Auto Elettriche, il capo della Toyota le critica: “Vi spiego perchè sono sopravvalutate”. Il passaggio ai mezzi green sta procedendo forse troppo frettolosamente

Auto Elettriche, il capo della Toyota le critica: “Sono sopravvalutate” (Foto: Getty)

Il mondo automobilistico sta rapidamente diventando sempre più elettrico, con i progressi tecnologici che rendono i veicoli ecologici più economici di giorno in giorno. Le autorità a livello internazionale stanno introducendo sempre più limitazioni per la mobilità dei veicoli a benzina, spingendo i cittadini verso scelte “green”. In particolar modo, anche in Italia, abbiamo visto quanti incentivi sono stati stanziati soprattutto in questo periodo di pandemia. Una scelta precisa che dovrebbe rivoluzionare gli acquisti di auto nei prossimi anni. C’è anche però chi le ritiene “sopravvalutate“. Non un personaggio qualunque, ma il capo della Toyota, ovvero il signor Akio Toyoda.  

In una conferenza stampa tenutasi giovedì, il nipote del fondatore della casa automobilistica, Kiichiro Toyoda, ha rimarcato come non ci siano ancora le condizioni per passare esclusivamente all’elettrico. “Il vecchio mercato delle auto a benzina e diesel sta pian piano esaurendosi, ma si rischia di accelerare troppo il passaggio ai veicoli ecologici”. L’infrastruttura necessaria per supportare una flotta di mezzi green al 100% costerebbe ad esempio al Giappone tra i 14 trilioni e i 37 trilioni di yen (da 135 a 358 miliardi di dollari). Se a questo aggiungiamo che la maggior parte dell’elettricità del paese asiatico è generata dalla combustione di carbone e gas naturale, capiamo che non c’è tutto questo bisogno di aiutare l’ambiente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche, targhe speciali per distinguerle: l’iniziativa nel Regno Unito

Auto Elettriche, il capo della Toyota le critica: “Sono sopravvalutate”

Auto Elettriche, il capo della Toyota le critica: “Sono sopravvalutate” (Foto: Getty)

Il presidente Toyoda sottolinea un aspetto importante anche sul tema dell’ambiente: “Più veicoli elettrici costruiamo, peggiore diventa l’anidride carbonica. Questo dovrebbero capirlo anche i politici quando chiedono di liberarci di tutte le auto a benzina”. 

I commenti del capo della Toyota sono arrivati ​​poche settimane dopo che il governo giapponese aveva lanciato un piano per vietare la vendita di nuove auto a gas a partire dal 2035. 

La Toyota è attualmente leader nella vendita delle auto ibride e all’avanguardia anche nello sviluppo dell’elettrico.

Nonostante l’apparente “antipatia” di Toyoda per la transizione aggressiva dei veicoli elettrici, la sua azienda sta investendo molto in questo settore. Il marchio nipponico prevede di mettere sul piatto circa 13 miliardi di dollari nell’elettrificazione nei prossimi dieci anni. L’obiettivo è quello di vendere 4,5 milioni di auto ibride e un milione di veicoli completamente green all’anno entro il 2030.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago