Auto

Raikkonen, dalla Formula 1 all’Alfa Romeo Stelvio Q4: un bolide da 280 cv

Kimi Raikkonen si gode l’Alfa Romeo Veloce Q4: un bolide da 280 cavalli con trazione integrale. Le caratteristiche

Alfa Romeo Stelvio – Raikkonen (Fca.com)

Il Mondiale di Formula 1 è in archivio e Kimi Raikkonen, in vista della prossima stagione, è tornato in Finlandia per ritemprarsi dalle fatiche e dallo stress di una stagione compressa causa Covid. Il pilota ha anche ricevuto con largo anticipo il suo regalo di Natale. Si tratta di un’Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo Benzina da 280 Cavalli AT8 Q4, con allestimento Veloce e livrea Rosso Alfa naturalmente. E’ stato lo stesso ex Campione del Mondo a scegliere l’allestimento, preferendo la versione Q4 decisamente adatta alla Scandinavia in un periodo di temperature rigide e neve sulle strade.

L’Alfa Stelvio Veloce 2.0 dal 280 cavalli mi permette di non rinunciare al piacere di guida grazie alla trazione integrale Alfa Q4 che mi consente di farlo anche tra le nevi della Finlandia” le parole del campione scandinavo.

La scelta di Kimi – ha detto il Responsabile Brand Alfa Romeo Arnaud Leclerc – regala ancora più affiatamento in vista della prossima stagione. Lui ed Antonio – ha poi concluso – ci hanno regalato grandi emozioni durante la stagione sportiva e li abbiamo sostenuti entrambi in ogni GP. Ora, però, si dedichino agli affetti familiari“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo, nuovo allestimento per Giulia e Stelvio: le novità

Kimi Raikkonen e l’Alfa Romeo Q4: come funziona il sistema di ripartizione della coppia

Alfa Romeo Stelvio – Raikkonen (Fca.com)

Il sistema di trazione integrale Q4 regala grande sicurezza e stabilità in ogni tipo di fondo stradale, compreso totalmente innevato o reso scivoloso dalla pioggia. Grazie alla ripartizione della coppia, attraverso un monitoraggio costante del fondo, il sistema può portare alle ruote anteriori il 50% della coppia motrice. E’ possibile, questo, per merito di un leggero differenziale anteriore. La trazione in curva ne risente positivamente, anche perché il sistema modula costantemente la ripartizione della coppia.

Kimi Räikkönen, quindi, avrà decisamente di che divertirsi con la Turbo Benzina che regala velocità; non manca, poi, la sportività nell’allestimento veloce che negli interni si rispecchia con le levette del cambio in alluminio e posizionate dietro al volante – questo in pelle. Nell’esterno, invece, i cerchi in lega e paraurti specifici la differenziano dalla versione normale. Non manca la tecnologia, con il multitouch Alfa Connect da 8,8″ ed il quadro strumenti da 7″. Nuovissimo, invece, il sistema di assistenza ADAS.

Alfa Romeo Stelvio – Raikkonen (Fca.com)
Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

57 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago