Auto

Toyo, nuovo stabilimento in Serbia: via ai lavori, i dettagli del progetto

Toyo Tires punta ad espandersi sempre di più in Europa: iniziati i lavori per il nuovo stabilimento in Serbia.

Foto: press room Toyo Tires

Toyo Tires punta a espandersi in Europa. E’ di oggi la notizia della posa della prima pietra di un nuovo stabilimento che sarà costruito a Indjija, in Serbia, il primo in Europa per il marchio giapponese.

Alla cerimonia hanno partecipato 40 ospiti tra cui il presidente serbo Aleksandar Vučić,  il sindaco della città di Indjija, Vladimir Gake e l’ambasciatore del Giappone in Serbia, Takahiko Katsumata. Il presidente del gruppo, Shimizu, ha invece seguito l’evento dal quartier generale di Toyo Tire in Giappone.

Quello che sorgerà in Serbia sarà l’ottava base produttiva globale del marchio. Il progetto prevede un’area industriale che si estenderà per circa 600mila metri quadrati con una capacità produttiva annuale stimata di circa 5 milioni di pneumatici. L’inizio della produzione è previsto ad aprile 2022 al termine dei lavori di costruzione dello stabilimento che avrà una ricaduta occupazionale importante con 580 operai/impiegati previsti a regime.

Il rendering dello stabilimento (Foto: press room Toyo Tires)

Potrebbe interessarti – Pneumatici Auto, ufficiali le nuove etichette del 2021: tutte le novità

Toyo Tire in Serbia, il commento di Shimizu e Vucic

I pnuematici che saranno prodotti nella struttura  – spiega il presidente di Toyo Shimizu – che stiamo progettando sarà poi sviluppato all’interno del nuovo centro di ricerca e sviluppo in Germania. L’idea che l’azienda vuole portare avanti non è semplicemente espandersi al di fuori del Giappone, ma presenziare in maniera attiva in Europa, effettuando l’intero progetto di produzione“.

Soddisfazione espressa anche dal Presidente della Repubblica di Serbia, Aleksandar Vučić, che ha ringraziato Toyo per la : “La Serbia non può che essere onorata per poter ospitare un progetto così importante. Siamo orgogliosi che il Gappone abbia voluto pensare al nostro Paese. Devo dire grazie a tutte le persone in Giappone e nel nostro Paese che hanno fatto in modo che l’arrivo di un’azienda così importante in Serbia sia stato reso possibile.”

 

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago