Volvo XC-40, il crash test più estremo del mondo - Video
Dieci modelli nuovi, tra cui una Volvo XC-40, volano da una gru da trenta metri di altezza. Il crash test estremo della casa svedese
Volvo nuove che volano da un’altezza di trenta metri. Non è la scena di un film. E’ il crash test più estremo mai messo in atto dalla casa svedese. La prova effettuata con XC-40 e con altri modelli nuovi serve da un lato a testare le auto, dall’altro a consentire un training efficace agli specialisti nella cosiddetta estricazione.
Chi interviene sul luogo di incidenti gravi, infatti, spesso deve estrarre feriti all’interno di auto ridotte a lamiere accartocciate. Le auto fatte volare giù da una gru sono state poi mandate al Centro Sicurezza di Volvo Cars proprio per affinare queste tecniche di salvataggio.
I danni che i modelli subiscono in queste condizioni controllate simulano le condizioni in caso di incidenti dalle conseguenze particolarmente pesanti, come urti ad altissima velocità contro tir o alberi.
“Lavoriamo a stretto contatto con i servizi di soccorso svedesi da molti anni”, spiega Håkan Gustafson, un investigatore senior del Team di Ricerca della casa svedese che sottolinea l’importanza dello sviluppo di metodi di soccorso rapidi. E’ cruciale, infatti, che i feriti all’interno dell’abitacolo vengano estratti e trasportati in ospedale nel giro di un’ora dal momento dell’incidente.
In un comunicato, Volvo rivela che i risultati dei rilievi sarà poi reso disponibile ad altri team di soccorritori in diverse parti del mondo.
Leggi anche – Mazda MX-30 e Honda Jazz a cinque stelle: i crash test EuroNCAP
Volvo ha deciso di effettuare questo tipo di test con diversi modelli nuovi, come la XC-40. Non è una scelta usuale. I team di specialisti dell’estricazione si allenano spesso con auto che arrivano dai cantieri di demolizione, vecchi anche di vent’anni. Ma le auto moderne hanno caratteristiche diverse e una differente resistenza agli urti.
I soccorritori devono aggiornarsi sempre per essere pronti ad adattarsi alle conseguenze degli urti sulle auto nuove, in quanto le tecniche per estrarre eventuali feriti dall’interno della vettura cambiano.
“Solitamente facciamo i test d’impatto con le auto solo in laboratorio. Questa è stata la prima volta che le abbiamo fatte cadere da una gru”, racconta Gustafson. La sfida ha coinvolto dieci Volvo, e ogni volta i tecnici hanno calcolato la forza necessaria per ottenere il desiderato livello di danno. Niente è lasciato al caso.
Leggi anche – Tiziano Ferro e le Auto vintage: Volvo, Fiat e Mustang nei suoi videoclip
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…