Carlos Sainz (Getty Images)
Venerdì 18 dicembre 2020 prima giornata di Carlos Sainz a Maranello. Il pilota spagnolo è carico per l’esperienza in Ferrari nel 2021 e 2022.
Il passaggio di Carlos Sainz in Ferrari sarà una delle novità del campionato 2021 di Formula 1. Sarà lui a sostituire Sebastian Vettel e ad affiancare Charles Leclerc.
Il pilota spagnolo è reduce da una positiva esperienza in McLaren e sembra avere la giusta maturità, oltre che il talento, per poter approdare in una scuderia come quella di Maranello. La velocità non gli manca e sarebbe un errore pensare che si possa limitare a fare da “seconda guida”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Ferrari, Binotto traccia il bilancio del 2020: “Meritiamo un 4”
Sainz vuole farsi trovare pronto e già venerdì era a Maranello per iniziare a prendere confidenza con l’ambiente. Ha conosciuto alcuni tra meccanici e ingegneri della celebre scuderia.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, al mattino il pilota madrileno è stato impegnato in una prima personalizzazione del sedile dove si siederà per guidare la Ferrari SF21. A fine mattinata breve incontro con Mattia Binotto e Charles Leclerc.
I due futuri compagni di squadra sono anche intervenuti per un saluto al pranzo virtuale organizzato dal Team Principal con giornalisti italiani e stranieri. Il 18 dicembre 2020 è una data che Sainz ricorderà per sempre, il suo primo giorno in Ferrari.
Il figlio d’arte è il terzo driver spagnolo nella storia ferrarista. I connazionali che lo hanno preceduto sono Alfonso de Portago (disputò il Mondiale 1956 e il GP Argentina 1957 prima di morire alla Mille Miglia di quell’anno) e Fernando Alonso (2010-2014, 11 vittorie). Contratto fino al 2022, dovrà dimostrare di essere all’altezza e il team ha grande fiducia in lui.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…