Auto

Auto Elettriche, incentivo per i redditi bassi: le indicazioni sul nuovo bonus

Approvato in Commissione Bilancio alla Camera un nuovo incentivo per l’acquisto delle auto elettriche dedicato ai redditi bassi

Concessionario auto elettriche (Getty Images)

Nel 2021 potrebbe esserci un maxi incentivo per favorire l’acquisto di auto elettriche anche da parte di chi ha un reddito basso. Finora la mobilità elettrica è stata vista come un settore dedicato alle persone più abbienti, ma l’emendamento approvato in Commissione Bilancio alla Camera va in un’altra direzione. Se dovesse entrare nella Legge di Bilancio, infatti, la nuova misura andrebbe a favorire l’acquisto di auto elettriche per le persone con un Isee basso, inferiore ai 30mila euro.

Un provvedimento che, come detto, ha ricevuto il primo sì in Commissione e che ora deve essere approvato anche in Aula. Si tratta di una misura che va oltre il bonus di 10mila euro previsto per il 2021 e che punta proprio a rendere più ‘democratico’ l’accesso alle auto ad emissione zero.

LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche, nuove modalità di ricarica: in arrivo il Wallbox da 22 kW

Auto Elettriche, sconto del 40% con Isee inferiore ai 30mila euro

Auto elettrica (Getty Images)

L’incentivo consiste in uno sconto del 40% del prezzo di acquisto delle vetture per tutti i cittadini che hanno un Isee inferiore ai 30mila euro. Un’agevolazione che non richiede alcun tipo di rottamazione, ma che prevede dei limiti. Oltre a quello delle Isee, infatti, il super sconto è previsto soltanto per le auto che hanno un prezzo non superiore ai 30mila euro senza Iva (36.600 con IVA).

Questi i dettagli dell’iniziativa approvata in Commissione Bilancio e promossa dai Deputati Giuseppe Chiazzese, Luca Sut, Azzurra Cancelleri e Vita Martinciglio. Presto inoltre potrebbe esserci anche un’altra misura. Sempre in Commissione è arrivato un emendamento per istituire sulla rete autostradale dei punti di ricarica di potenza elevata. Nell’emendamento si richiedono tempi di attesa non superiori a quelli offerti agli utilizzatori di veicoli a combustione interna.

Bruno De Santis

Recent Posts

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

11 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

15 ore ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

21 ore ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

1 giorno ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

2 giorni ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

2 giorni ago