Auto

Auto Elettriche, incentivo per i redditi bassi: le indicazioni sul nuovo bonus

Approvato in Commissione Bilancio alla Camera un nuovo incentivo per l’acquisto delle auto elettriche dedicato ai redditi bassi

Concessionario auto elettriche (Getty Images)

Nel 2021 potrebbe esserci un maxi incentivo per favorire l’acquisto di auto elettriche anche da parte di chi ha un reddito basso. Finora la mobilità elettrica è stata vista come un settore dedicato alle persone più abbienti, ma l’emendamento approvato in Commissione Bilancio alla Camera va in un’altra direzione. Se dovesse entrare nella Legge di Bilancio, infatti, la nuova misura andrebbe a favorire l’acquisto di auto elettriche per le persone con un Isee basso, inferiore ai 30mila euro.

Un provvedimento che, come detto, ha ricevuto il primo sì in Commissione e che ora deve essere approvato anche in Aula. Si tratta di una misura che va oltre il bonus di 10mila euro previsto per il 2021 e che punta proprio a rendere più ‘democratico’ l’accesso alle auto ad emissione zero.

LEGGI ANCHE >>> Auto elettriche, nuove modalità di ricarica: in arrivo il Wallbox da 22 kW

Auto Elettriche, sconto del 40% con Isee inferiore ai 30mila euro

Auto elettrica (Getty Images)

L’incentivo consiste in uno sconto del 40% del prezzo di acquisto delle vetture per tutti i cittadini che hanno un Isee inferiore ai 30mila euro. Un’agevolazione che non richiede alcun tipo di rottamazione, ma che prevede dei limiti. Oltre a quello delle Isee, infatti, il super sconto è previsto soltanto per le auto che hanno un prezzo non superiore ai 30mila euro senza Iva (36.600 con IVA).

Questi i dettagli dell’iniziativa approvata in Commissione Bilancio e promossa dai Deputati Giuseppe Chiazzese, Luca Sut, Azzurra Cancelleri e Vita Martinciglio. Presto inoltre potrebbe esserci anche un’altra misura. Sempre in Commissione è arrivato un emendamento per istituire sulla rete autostradale dei punti di ricarica di potenza elevata. Nell’emendamento si richiedono tempi di attesa non superiori a quelli offerti agli utilizzatori di veicoli a combustione interna.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago