Auto

Apple, Auto elettrica entro il 2024: le indiscrezioni sul progetto

La Apple avrebbe ripreso i lavori della sua ormai dimenticata Auto Elettrica che si suppone potrebbe uscire entro il 2024: Made in Cupertino anche la batteria.

(Getty Images)

Leader del settore della telefonia, Apple potrebbe volersi espandere anche nell’automotive. Le giuste intuizioni e la mentalità proiettata sempre in avanti sono state la fortuna della Mela, ed anche oggi sul punto potrebbe non smentirsi. La casa di Cupertino potrebbe aver, come altri, compreso che le auto elettriche rappresentano il business del futuro. È con tale presupposto che avrebbe deciso di mettersi all’opera per la produzione di una quattroruote a zero emissioni, che dovrebbe vedere la luce entro il 2024. Non solo, anche della sua batteria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, l’auto elettrica mai realizzata: tutto sul progetto di Cupertino

Apple, Auto elettrica entro il 2024 dalla batteria Made in Cupertino

(Getty Images)

Di un’auto elettrica a Cupertino se ne parlava già nel 2014 ed a dichiararlo all’epoca non fu soltanto Steve Jobs ma anche l’A.D. di Apple Tim Cook. Parole che poi finirono nel dimenticatoio e messe sottochiave dai fatti, considerato che Cupertino assegnò ad altri reparti ben 190 ingegneri che lavorano al progetto. Si pensò allora che la Mela avrebbe virato verso altri obiettivi, nello specifico focalizzandosi su un sistema di guida autonoma. Eppure oggi, il quadro sembrerebbe del tutto mutato. A riportare la notizia di una possibile quattroruote green Made in Apple è stata l’agenzia di stampa Reuters, la cui notizia riaccenderebbe quel flebile fuoco che pareva ormai essersi spento.

Secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa, Cupertino non avrebbe abbandonato il suo “Project Titan” così ribattezzato da Steve Jobs, fondatore della Mela. Alla base, l’idea di un’auto elettrica e della relativa batteria dalle sorprendenti capacità. Quest’ultima, sempre secondo alcune indiscrezioni dovrebbe avere un costo contenuto e garantire una sorprendente autonomia. A guidare i lavori un veterano, Doug Field, ex militante delle fila Tesla.

Si tratta di una notizia esclusiva, ottenuta però da fonti interne e di cui non si conoscono dettagli considerata la segretezza che Apple ha apposto sul progetto. Il piano della Mela potrebbe, dunque, essere quello di divenire competitiva anche nel settore automobilistico e sbaragliare la concorrenza. Prima tra tutte Google con la sua Waymo.

Ad oggi non si sa, però, se quest’idea possa essere ridimensionata e se diventi solo un sistema di guida autonoma installabile su veicoli già esistenti e prodotte da case automobilistiche già affermate. Apple mantiene riserbo su tutta la linea, nessuna dichiarazione in merito è stata rilasciata. In un mondo spietato come quello della tecnologia in costante aggiornamento, la chiave del successo è non far conoscere le proprie intenzioni agli avversari.

Marco Spartà

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago