Cronaca

Prezzi carburanti, scenario stabile: costo medio di benzina e Diesel a Natale

Non sono previste modifiche rilevanti nei prezzi carburanti ora che ci avviciniamo al Natale: buone notizie per chi farà rifornimento.

Foto: Pixabay

E’ ormai iniziato il conto alla rovescia in vista del Natale, una festa che quest’anno, a causa delle restrizioni in vigore, vivremo tutti in modo diverso. Le norme approvate dal governo pochi giorni fa permetteranno comunque di spostarsi nei prossimi giorni per la visita ai parenti, anche se questo momento dovrà avvenire secondo regole ben precise. Chi si sposterà in auto teme sempre in questo periodo di dover affrontare un aumento dei prezzi carburanti e sostenere quindi un esborso superiore del previsto nel rifornimento della propria vettura. Almeno per ora, però, questo sembra essere scongiurato.

Su tutta la rete italiana si registrano infatti solo variazioni di poco conto messe in atto dalle varie compagnie. Le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno registrato nella giornata di ieri una flessione, legata soprattutto al timore che potessero esserci conseguenze per l’economia a causa dela “variante inglese” del Covid, di cui si parla qualche giorno.

Distributore benzina (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto a metano, in arrivo i distributori self service: come funzioneranno

Prezzi carburanti: la situazione aggiornata in vista delle Feste

E’ possibile così farci un’idea della situazione aggiornata sulla base dell’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. Chi sceglie di effettuare rifornimento in modalità self andrà incontro a un prezzo medio della benzina pari a 1,436 euro al litro con i diversi marchi compresi tra 1,428 e 1,452 euro/litro (no logo 1,411). Non si registrano variazioni di rilievo anche per quanto riguarda il Diesel, che resta stabile a 1,308 euro/litro, con le compagnie posizionate tra 1,304 e 1,324 euro/litro (no logo 1,285).

Il quadro generale è all’insegna della stabilità anche per quanto riguarda il servito. Il prezzo medio praticato per la benzina risulta pari a 1,581 euro/litro (1,580 il livello rilevato ieri). Le differenze registrate tra le varie compagnie vanno da 1,531 a 1,649 euro/litro (no logo 1,463). Per quanto riguarda il Diesel, invece, il costo medio è di 1,458 euro/litro (ieri 1,457).

Non ci sono variazioni di rilievo anche per il Gpl, che va da 0,589 a 0,627 (no logo 0,578).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago