Auto

Revisione Auto, aumentano i costi nel 2021: cosa prevede la Manovra

Revisione Auto, aumentano i costi nel 2021: cosa prevede la Manovra varata dalla Commissione Bilancio della Camera

Revisione Auto, aumentano i costi nel 2021: cosa prevede la Manovra (Foto: Pixabay)

La pandemia di Covid-19 e le difficoltà economiche legate alla conseguente crisi, richiederanno uno sforzo particolare ai cittadini in vista del 2021. E’ in arrivo la nuova Legge di Bilancio che riserverà una spiacevole sorpresa anche agli automobilisti. Una delle categorie più tassate della storia italiana, vedrà infatti un nuovo rincaro, questa volta per ciò che concerne la revisione del mezzo. Ci sarà un aumento netto di 9,95 euro, come stabilito da un emendamento della Manovra approvata di recente dalla Commissione Bilancio della Camera.

Nel 2021 la cifra da sborsare per mettere in regola la nostra macchina passa quindi da 45 a 54,95 euro, ovviamente IVA esclusa. In più vanno aggiunti i diritti di motorizzazione e il corrispettivo del servizio di versamento postale. Il totale sale quindi a 79,02 euro, rispetto ai 66,88 attuali.

POTREBBE INTERESSATI ANCHE >>> Auto Elettriche, colonnine di ricarica sulle autostrade: il progetto

Revisione Auto, aumentano i costi nel 2021: quasi 10 euro in più

Revisione Auto, aumentano i costi nel 2021: cosa prevede la Manovra (Foto: Pixabay)

Gli effetti della Manovra finanziaria del prossimo anno porteranno quindi ad un rincaro del Bollino blu di circa 10 euro. Un incremento che se guardiamo solo le percentuali è di circa il 20%, con un effetto di oltre 200 milioni di euro sulle tasche dei cittadini italiani. Il Governo recupererà così circa 35 milioni grazia all’IVA, tra il 2021 e il 2023. 

Per bilanciare l’aumento, lo Stato ha introdotto un bonus “veicoli sicuri”, guarda caso del valore di 9,95 euro. Sarà valido nello stesso periodo triennale ma potrà essere utilizzato solo per un veicolo intestato e una sola volta fino al 2023. In più il valore del buono è di “soli” 4 milioni di euro l’anno, quindi non sufficiente per tutti.

Facendo due semplici conti, se gli automobilisti che dovranno fare la revisione sono 17,2 milioni, solo 402 mila potranno ricevere il bonus. 

Proprio per questo il Codacons si è tornato a far sentire, definendo il settore come “il bancomat del Governo”.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago