Auto

Auto dell’Anno 2021, le finaliste del premio, la Fiat 500e unica italiana

Auto dell’Anno 2021. Scelte le 29 finaliste all’ambito premio automobilistico che sarà assegnato a marzo. Boom elettriche, ma solo un modello italiano in nomination.

(Foto: Getty)

La pandemia da Coronavirus ha provocato effetti non certo di poco conto per il settore automotive. Produzione rallentata, vendite in netto calo, presentazioni ridotte ed eventi cancellati, su tutti il Salone di Ginevra. Le attività reinventate sono state numerose, compresa la procedura che solitamente si compie quando si deve acqusitare una vettura, che ora molte case automobilistiche hanno deciso di proporre online. Solo al momento della firma del contratto ci si presenterà in concessionaria. Le novità non sono però finite qui: anche la premiazione che porterà a eleggere “l’Auto dell’anno 2021“, avverrà con ogni probabilità solo in via telematica (l’ufficializzazione dovrebbe arrivare a breve).

L’istituzionalità del riconoscimento, assegnato da una regia di esperti internazionali e organizzato da alcune delle riviste più importanti del settore, quali ad esempio l’italiana Auto e la britannica Autocar, resterà comunque sempre la stessa.

La Peugeot 208 (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Fiat 500 elettrica premiata in Germania: il riconoscimento ottenuto

Auto dell’anno 2021: le candidature tra novità e conferme

Tra i modelli che sono riusciti a ottenere la candidatura per un premio così ambito da ogni azienda troviamo soprattutto vetture di origine tedesca. Le novità non sono oerò finite qui: non mancano infatti i modelli ibridi ed elettrici, a conferma di come l’attenzione all’ambiente stia ormai diventando sempre più forte. Lo scetticismo che fino a qualche tempo fa si respirava nei confronti delle vetture elettriche, complici anche i prezzi ora diventati più accessibili, sembra stia quindi diventando gradualmente un ricordo.

Nonostante tutto, le nomination devono far riflettere il nostro Paese, che può vantare un’unica presenza, quella della nuova Fiat 500. A sorrdere è anche la Peugeot, che aveva già vinto il titolo un anno fa e ancora in lizza con la sua 208.

Questo l’elenco completo:

Audi A3 Sportback, BMW Serie 2 Gran Coupé, BMW Serie 4 Coupé, Citroën C4, CUPRA Formentor, Dacia Sandero, Fiat Nuova 500, Ford Explorer, Ford Kuga, Honda e, Honda Jazz, Hyundai i10, Hyundai i20, Hyundai Tucson, Kia Sorento, Land Rover Defender, Mazda MX-30, Mercedes-Benz GLA, Mercedes-Benz GLB, Mercedes-Benz GLS, Mercedes-Benz Classe S, Peugeot 2008, Polestar 2, SEAT Leon, Skoda Octavia, Toyota Mirai, Toyota Yaris, Volkswagen Golf, Volkswagen ID.3.

 

Redazione AB

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

1 ora ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago