News

Auto Elettriche, LG entra nel mercato: sottoscritto maxi accordo

La LG Electronics ha sottoscritto un accordo con l’azienda canadese Magna e-Powertrain per la produzione di componenti per auto elettriche.

(Lgnewsroom.com)

Il settore dell’automotive è sempre più orientato verso una mobilità sostenibile. Il mercato delle auto elettriche ed ibride non ha visto l’impegno delle sole case automobilistiche, ma anche di altri grandi brand internazionali che da anni lavorano per inserirsi nel settore. A questi si è aggiunta anche LG Electronics che oggi ha annunciato una joint venture da un miliardo di dollari con Magna International per la produzione di componenti per auto elettriche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, Auto elettrica entro il 2024: le indiscrezioni sul progetto

LG pronta ad entrare nel mercato delle auto elettriche: annunciato un accordo con Magna e-Powertrain

(Lgnewsroom.com)

Samsung, Amazon, Google, sono solo alcuni dei marchi internazionali che si sono avvicinati al mondo delle auto elettriche. Un mercato sempre più in ascesa che, dunque, non vede più al suo interno solo case automobilistiche. A questa lista si è aggiunto anche il marchio coreano LG Electronics che ha annunciato un accordo per ben un miliardo di dollari con Magna International, azienda canadese che si occupa di componentistica per veicoli. La join venture, che per il momento è stata ribattezzata con il nome di LG Magna e-Powertrain, prevede la produzione di componenti per auto elettriche.

Nel dettaglio, come spiegato dalla stessa azienda specializzata nella produzione di apparecchiature elettroniche, l’accordo è finalizzato alla produzione di motori elettrici, inverter, caricabatteria di bordo e, per alcune case automobilistiche, i relativi sistemi di azionamento elettrico. Il progetto coinvolgerà oltre un milione di dipendenti nelle sedi LG situate negli Stati Uniti, in Cina ed in Corea del Sud.

La partnership è stata commentata positivamente dal presidente di LG Electronics Vehicle component Solutions Company, Kim Jin-yong, il quale ha affermato: “Grazie a questo accordo, LG sta entrando in una nuova fase della sua attività commerciale, un’opportunità di crescita con un enorme potenziale“.

La transazione dovrebbe terminare a luglio del 2021 e sarà soggetta ad una serie di condizioni, tra cui l’approvazione del progetto da parte degli azionisti della LG e quelle legate alle normative.

Marco Spartà

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

1 ora ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago