News

Auto Elettriche, LG entra nel mercato: sottoscritto maxi accordo

La LG Electronics ha sottoscritto un accordo con l’azienda canadese Magna e-Powertrain per la produzione di componenti per auto elettriche.

(Lgnewsroom.com)

Il settore dell’automotive è sempre più orientato verso una mobilità sostenibile. Il mercato delle auto elettriche ed ibride non ha visto l’impegno delle sole case automobilistiche, ma anche di altri grandi brand internazionali che da anni lavorano per inserirsi nel settore. A questi si è aggiunta anche LG Electronics che oggi ha annunciato una joint venture da un miliardo di dollari con Magna International per la produzione di componenti per auto elettriche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, Auto elettrica entro il 2024: le indiscrezioni sul progetto

LG pronta ad entrare nel mercato delle auto elettriche: annunciato un accordo con Magna e-Powertrain

(Lgnewsroom.com)

Samsung, Amazon, Google, sono solo alcuni dei marchi internazionali che si sono avvicinati al mondo delle auto elettriche. Un mercato sempre più in ascesa che, dunque, non vede più al suo interno solo case automobilistiche. A questa lista si è aggiunto anche il marchio coreano LG Electronics che ha annunciato un accordo per ben un miliardo di dollari con Magna International, azienda canadese che si occupa di componentistica per veicoli. La join venture, che per il momento è stata ribattezzata con il nome di LG Magna e-Powertrain, prevede la produzione di componenti per auto elettriche.

Nel dettaglio, come spiegato dalla stessa azienda specializzata nella produzione di apparecchiature elettroniche, l’accordo è finalizzato alla produzione di motori elettrici, inverter, caricabatteria di bordo e, per alcune case automobilistiche, i relativi sistemi di azionamento elettrico. Il progetto coinvolgerà oltre un milione di dipendenti nelle sedi LG situate negli Stati Uniti, in Cina ed in Corea del Sud.

La partnership è stata commentata positivamente dal presidente di LG Electronics Vehicle component Solutions Company, Kim Jin-yong, il quale ha affermato: “Grazie a questo accordo, LG sta entrando in una nuova fase della sua attività commerciale, un’opportunità di crescita con un enorme potenziale“.

La transazione dovrebbe terminare a luglio del 2021 e sarà soggetta ad una serie di condizioni, tra cui l’approvazione del progetto da parte degli azionisti della LG e quelle legate alle normative.

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago