Auto

McLaren Sabre, l’hypercar da 800 cavalli: “la più potente di sempre” – Foto

La McLaren Sabre è la nuova hypercar prodotta dalla fabbrica di Woking: un bolide da 800 cavalli per una velocità record

McLaren Sabre (Instagram)

La McLaren Sabre è la vettura più estrema partorita dalla fabbrica di Woking, l’ultima hypercar decisamente da capogiro. Un veicolo costruito per sognare, realizzato dalla McLaren Special Operation per un mercato esclusivamente Made in Usa, come meno restrizioni rispetto a quello europeo.

In Inghilterra sono sicuri, quasi a voler spazzare via tutti i dubbi; la Sabre è la vettura più potente di sempre con alimentazione endotermica, non ibrida quindi. D’altronde il motore è un V8 biturbo con 800 Nm di coppia ed 824 cavalli. La velocità massima? Incredibile davvero; ben 351 km/h, più della P1 che si ferma a “solo” 350.

E’ una sorta di missile alla cui fabbricazione hanno partecipato gli acquirenti dell’auto; la Sabre, infatti, è in tiratura limitata, solo 15 esemplari, già tutti venduti. D’altronde, non è proprio per tutte le tasche, considerato come il prezzo di acquisto oscilli tra i 2,5 ed i 3 milioni di euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari F8 Tributo sfida McLaren 720S sul quarto di miglio: il video della gara

McLaren Sabre, aerodinamica innovativa

McLaren Sabre (Instagram)

Aerodinamica estrema, completamente innovativa e rivista rispetto alle altre McLaren, funzionale con ogni dettaglio studiato nei minimi particolari, come appendici, feritoie e l’alettone posteriore che si attacca anche alla parte alta della carrozzeria come una sorta di pinna. L’apertura delle porte è ad “ali di farfalla” e schiude un vero mondo nascosto fatto di inserti in fibra di carbonio ed abitacolo bicolore in Alcantara. Per gli interni, la McLaren Senna è stata decisamente d’ispirazione, considerato come sia uguale anche il display centrale sulla plancia, al contrario di parafanghi e frontale, rivisti.

La vettura è stata realizzata dalla McLaren in collaborazione con la concessionaria del marchio inglese presente a Beverly Hills, in California. E gli acquirenti della supercar l’hanno anche potuta provare al Thermal Club, in pista come previsto da Bespoke Commission, un programma che coinvolge proprio gli utenti finali del prodotto in tutto il processo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

7 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

7 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago