Formula 1

Ferrari, auguri di Natale della Red Bull: la Rossa finisce tra i “Cattivi”

L’anno volge al termine e la Red Bull ha voluto fare i suoi aguri di Natale in modo insolito, facendo una lista di “buoni” e “Cattivi”. Non manca una critica alla Ferrari.

Box Ferrari (Foto: Getty Images)

La stagione di Formula Uno si è ormai conclusa con l’ennesimo successo targato Mercedes e Lewis Hamilton, che ha eguagliato Michael Schumacher arrivando a quota sette titoli mondiali. L’unica scuderia che è riuscita a impensierire le Frecce d’Argento è stata la Red Bull, che vuole fare meglio nel 2021. In attesa di tornare in pista per gli impegni ufficiali, il team ha deciso di approfittare di questo periodo di feste per fare i propri auguri facendo una sorta di bilancio di quanto accaduto.

Chi si aspettava qualcosa di banale ha dovuto però ricredersi. Sul profilo Instagram della squadra è stata infatti pubblicata un’immagine di Babbo Natale, intento a fare una lista di “buoni” e cattivi”, che meriterebbero quindi doni differenti a seconda del proprio comportamento. L’ironia ha però permesso di stilare dei giudizi non del tutto benevoli.

Potrebbe interessarti – Ferrari, sinergia con Haas sempre più stretta: l’annuncio di Binotto

I particolari auguri social della Red Bull: chi è stato bravo?

Nonostante l’ironia, sono diversi i nomi che si sono meritati di entrare nella lista dei “buoni“. Tra questi c’è proprio Max Verstappen, grazie alla vittoria ottenuta nella seconda gara disputata a Silverstone ad agosto. Elogi anche per Alexander Albon, grazie al podio ottenuto al Mugello, e Pierre Gasly vittorioso a Monza. Non potevano mancare i complimenti anche per i meccanici della Red Bull, il cui  supporto si è rivelato fondamentale in una stagione così complessa.

La scuderia austriaca non ha mancato anche di fare i propri complimenti agli avversari e in modo particolare a Lewis Hamilton, che si è confermato campione del mondo. Impossibile poi non fare una menzione agli addetti alla sicurezza che hanno lavorato in Bahrain. Determinante la loro prontezza di riflessi nell’aiutare Romain Grosjean a uscire dalla sua monoposto praticamente illeso nonostante le fiamme fossero ormai divampate. Stesso discorso anche per i due responsabili dell’auto medica, Ian Roberts e Alan van der Merwe.

Chi invece è stato “cattivo” in questo anno che ormai ci stiamo apprestando a salutare? In questo elenco, a detta della Red Bull, rientra appieno la Ferrari, protagonista dell’ennesima annata sfortunata. In questo caso, però, la critica è dovuta soprattutto per il trattamento avuto nei confronti di Sebastian Vettel. Un pluricampione del mondo come lui  avrebbe dovuto essere congedato in ben altro modo. Non sembra esserci invece grande sinergia con la Racing Point, che ha finito per essere definita la “Mercedes rosa” per i diversi punti di contatto a livello tecnico con la macchina campione del mondo. A loro dire, però, gran parte della responsabilità per questa situazione deve essere addebitata a Toto Wolff, che fa da punto di raccorda tra entrambe le realtà. Nonostante l’ennesimo trionfo mondiale, non manca un appunto anche Hamilton che finisce nella lista dei cattivi per quanto fatto alla prima gara di questa stagione dove, a causa di una mossa azzardata, ha fatto finire fuori strada Alexander Albon.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago