Auto

Lamborghini da 1.200 cv omologata per la strada, il tuning estremo di Zyrus

Zyrus LP 1200 Strada: si chiama così la Lamborghini Huracan modificata dal preparatore norvegese. 1200 cv e non solo, le caratteristiche

Lamborghini Huracan (Foto: Getty)

E’ senza dubbio una delle supercar omologate per la strada più estreme di sempre. La Zyrus LP 1200 è stata realizzata partendo da un’ottima base qual è la Lamborghini Huracan LP640-4, ma con una rilevante differenza in termini di potenza: la vettura modificata dell’azienda norvegese può vantare di ben 1200 cv.

Tuttavia, non è la prima volta che Zyrus Engineering si cimenta in un’opera simile. Già nota per il tuning su Porsche e Lamborghini, soltanto la scorsa estate, svelò al pubblico la LP1200 R, un’altra Huracan elaborata ma omologata solo per la pista. Adesso, invece, alla fine del 2020, arriva la versione stradale, composta da 600 nuove parti, per un risultato davvero estremo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Lamborghini SC20, la one off da 770 cavalli: velocità e caratteristiche

Zyrus LP 1200 Strada, i dettagli e le foto della Lamborghini Huracan modificata

Per renderla così potente, Zyrus ha introdotto nel motore V10 da 5,2 litri della Lamborghini due turbocompressori, che consentono al propulsore di arrivare a 900 cv di potenza nella modalità di guida “normale”. Invece, per ottenere i 1200 cv, il conducente deve selezionare la modalità “pista”, in modo tale da poter usufruire delle massime prestazioni della supercar elaborata.

Prestazioni che però possono altresì contare su un’aerodinamica ridisegnata, capace di attribuire alla vettura un design ancor più sportivo e aggressivo. Il kit, infatti, è stato ideato appositamente e comprende un paraurti anteriore, un grande diffusore posteriore e una pinna, sempre posteriore, maggiorata.

Infine, per chi fosse interessato, questa auto da corsa per la strada, in serie limitata da 24 unità, può essere acquistata ad un prezzo di partenza pari a 595.000 euro. Compreso nel costo, inoltre, vi è la possibilità di provare la vettura in pista, con il supporto costante degli ingegneri Zyrus.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

8 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago