Formula 1

Red Bull, Perez preferito a Hulkenberg: il retroscena sulla telefonata

Helmut Marko, dirigente Red Bull, ha spiegato perché Sergio Perez ha avuto la meglio su Nico Hulkenberg per un posto nel team anglo-austriaco.

Nico Hulkenberg (Getty Images)

Nico Hulkenberg è stato in ballo per un sedile in Red Bull, ma alla fine non l’ha ottenuto. Il posto di Alexander Albon è stato dato a Sergio Perez.

Il pilota tedesco era molto gradito a Max Verstappen, che sembrava preferirlo al messicano, tuttavia la scuderia di Milton Keynes ha optato per una scelta diversa. Rimane da definire il futuro del driver originario della Renania, che non sarà in Formula 1 nel 2021. A meno che non venga chiamato per fare da sostituto durante il campionato, come avvenuto quest’anno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Formula 1, Calendario 2021: altra Gara in Italia dopo Monza, l’ipotesi

Marko spiega la scelta Perez

Sergio Perez (Getty Images)

Helmut Marko, consulente Red Bull, in un’intervista concessa a Motorsport-Total.com ha svelato di aver avvisato Hulkenberg della decisione di non ingaggiarlo poco prima dell’annuncio di Perez: «L’ho chiamato dieci minuti prima e gli ho detto che purtroppo non era la nostra scelta».

Il preavviso al pilota tedesco è stato veramente minimo. Marko spiega i fattori che hanno giocato a favore di Perez: «Penso che sia stata sicuramente la sua migliore stagione da quando è in Formula 1. Nella gara che ha vinto riusciva a tenere a distanza la Mercedes di Russell, ha dimostrato di essere molto veloce. Inoltre ha guidato con il motore Mercedes per più stagioni e ne conosce le caratteristiche, invece Nico lo ha utilizzato solo per tre gare e sono poche».

Il dirigente Red Bull spiega anche le aspettative nei confronti del driver messicano, che dovrà essere al livello di Verstappen: «Perez deve essere a breve distanza da Max in gara. In qualifica vedremo, nessuno è riuscito ad arrivare al suo livello fino ad ora. Ci aspettiamo sia al massimo a due decimi. In generale speriamo di poter lottare contro la Mercedes con entrambi i piloti».

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago