Auto

Incentivi Auto, i fondi per il 2021: i bonus previsti e come ottenerli

Gli Incentivi Auto confermati anche nel 2021 nella nuova Legge di Bilancio: tutti i bonus previsti e come sarà possibile ottenerli

Una Tesla Model Y, auto elettrica al 100% (Getty Images)

Gli automobilisti italiani con il fiato sospeso per gli Incentivi Auto anche per il nuovo anno. La Legge di Bilancio del 2021 ha avuto l’ok definitivo dalla Camera dei Deputati ieri sera dopo il primo assenso il 24 dicembre, alla vigilia di Natale; il testo è ora passato in Senato che dovrà approvarlo entro il 31, per evitare l’esercizio provvisorio. Nella nuova manovra vi sono anche provvedimenti per gli automobilisti; su tutti il prolungamento dei fondi per gli incentivi anche nel nuovo anno ed il costo della revisione delle auto che vedrà un netto rialzo, di oltre il 20%, passando da 66 ad 80 euro.

Secondo quanto si può leggere nel testo della manovra di Bilancio, il 2021 vedrà il prolungamento degli incentivi per l’auto che hanno riscosso enorme successo nel 2020, tanto da veder esauriti i fondi anzitempo, nonostante il prolungamento dello scorso luglio.

La nuova immissione di incentivi era stata chiesta a gran voce dai rappresentanti dell’automotive per mettere un freno alla crisi dell’intero settore dovuto al Covid-19. Proprio come nella prima tornata, vi saranno forti sconti sull’acquisto di veicoli elettrici ed ibridi ma anche per le auto endotermiche Euro 6 a patto che si proceda con la rottamazione di una vettura con almeno 10 anni di anzianità. E sconti sono previsti, stavolta, anche anche per i veicoli commerciali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pedaggi in Autostrada, possibili novità dal 2022: attenzione alle emissioni

Incentivi Auto, i fondi stanziati

Auto elettriche (Getty Images)

Nella Legge di Bilancio, oltre agli incentivi, vi sono ulteriori ribassi anche in base all’Isee. Se questo è inferiore ai 30mila euro annui, è previsto uno sconto del 40% sulle vetture elettriche che abbiano un costo inferiore ai 30mila euro, al netto dell’Iva, e non siano più potenti di 204 cavalli. Ovviamente i due incentivi non sono cumulabili.

Già, ma le risorse? Il governo ha stanziato 50 milioni per i veicoli commerciali leggeri. Per quanto riguarda le Auto, invece, sono 420 i milioni messi sul tavolo. Anche stavolta, proprio come nel 2020, l’Ecobonus sarà suddiviso per fasce in base all’emissione. Alla prima, quella da 0 a 60 g/km di Co2, sono stati destinati 120 milioni di euro; è la fascia dove vi sono le auto elettriche al 100% ed alcune plug-in. Tra i 61 ed i 135 g/km di Co2, invece, stanziati 250 milioni di euro in totale.

Le fasce

Se si acquista una vettura che abbia emissioni comprese tra 0 e 20 g/km di Co2, si ha diritto ad 8.000 euro di bonus più 2.000 di contributo dalla concessionaria in caso di rottamazione di un’auto con almeno 10 anni. Senza, il bonus scende a 5.000 di bonus più 1.000 di contributo concessionario.

Nella fascia da 21 a 60 g/km di Co2, invece, lo sconto con rottamazione ammonta a 4.500 euro più 2.000 di bonus del concessionario; senza rottamazione, incentivo di 2.500 euro più ulteriori 1.000. Nell’ultima fascia, da 61 a 135 g/km di Co2, l’incentivo sarà di 1.500 euro più 2.000 dalla concessionaria; in questo caso è possibile ottenerlo solo con la rottamazione.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago