News

Marquez, Lucio Cecchinello si sbilancia sul rientro: l’ipotesi del manager

Marquez, Lucio Cecchinello si sbilancia sul rientro: l’ipotesi del team manager della Honda. L’otto volte campione del mondo sta recuperando a pieno dall’infortunio al braccio destro

Marquez, Lucio Cecchinello si sbilancia sul rientro: l’ipotesi del manager (Foto: Getty)

Il 2020 si sta per chiudere e per Marc Marquez, come per quasi tutti noi, non può che essere un sollievo. Il campione spagnolo sta combattendo la sua personalissima battaglia con l’omero destro dallo scorso 19 luglio, giorno dell’incidente a Jerez de la Frontera. La frattura e le conseguenti tre operazioni gli hanno creato non pochi problemi al braccio, tutti figli di un rientro affrettato. Questa volta il #93 vuole prendersi tutto il tempo necessario, per sentirsi finalmente al 100% e poter dare battaglia nel Mondiale 2021.

Un rientro nel team HRC che lo vedrà orfano del fratello Alex. Dopo il debutto di questa stagione, infatti, il più giovane dei Marquez lascerà il posto a Pol Espargarò. Per lui è pronta invece un’esperienza che dovrebbe essere molto formativa, sempre in casa Honda, con la squadra satellite di Lucio Cecchinello.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Marc Marquez, Mir svela l’incontro tra i due e il desiderio del rivale

Marquez, Lucio Cecchinello si sbilancia sul rientro: “Può tornare in Qatar”

Marquez, Lucio Cecchinello si sbilancia sul rientro: “Può tornare in Qatar” (Foto: Getty)

Se c’è uno che conosce bene le dinamiche in casa Honda, questo è Lucio Cecchinello. Il manager del team LCR avrà tra le sue fila Alex Marquez a partire dal prossimo anno. Come avvenuto in passato con tantissimi altri piloti emergenti, il suo compito sarà quello di esaltarne le qualità e rimandarlo nella squadra factory pronto per giocarsela. Nel frattempo però, Cecchinello ha parlato al quotidiano spagnolo AS anche di Marc e del suo possibile rientro.

Spero possa tornare al più presto. Perderà sicuramente i test in Malesia e Qatar, ma forse ha delle chance di essere presente al via in Qatar. Ce lo auguriamo tutti per rendere ancora più competitivo il campionato”.

Poi una battuta su come potrà cambiare lo stile di Marquez dopo l’infortunio: “Ha già detto in più di un’occasione che tornerà più forte e più maturo. Credo che migliorarà nell’essere più tattico in alcuni frangenti, magari rischiando meno. L’incidente, la caduta e i problemi fisici sono imprevisti che possono succedere a chiunque. L’aspetto più importante è comprendere come affrontarli”.

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago