Formula 1

Steve McQueen, il film ritrovato: c’è anche Stirling Moss – Video

Un documentario ricostruisce il progetto di Day of the Champion di Steve McQueen, che non ha mai visto la luce

Steve McQueen, il film ritrovato: c’è anche Stirling Moss – Video

Un nuovo modo per ammirare la passione per le corse di Steve McQueen, e la sua vita spericolata cantata poi da Vasco Rossi. Recuperato, infatti, un film che si considerava perduto. Le immagini girate per Day of The Champion, progetto ispirato alla Formula 1 che non ha mai visto la luce, fanno parte del documentario “Steve McQueen: The lost movie” curato da un ex giornalista britannico di Sky F1.

Le sequenze che avrebbero dovuto aprire il film mostrano Stirling Moss in azione al Nurburgring nel 1965. Nel documentario che ricostruisce il dietro le quinte di Day of The Champion, più vecchio di cinque anni rispetto al celebrato Le Mans, interviene anche David Letterman, presentatore dello show cult d’America e grande appassionato di automobilismo.

PER UNA BREVE SEQUENZA DEL FILM – CLICCA QUI

Steve McQueen: The Lost Movie, la presentazione

Steve McQueen: The Lost Movie, la presentazione

Le corse sono qualcosa di puro, non esistono scorciatoie. Non puoi pagarti il successo. Sei lì fuori davvero da solo” diceva l’attore in un’intervista d’epoca che compare nel documentario, come rivela un dettagliato articolo di Motorsport Magazine.

Un periodo di tre mesi per girare un film in Inghilterra, in cui ha corso anche su una Austin A40, e l’uscita del libro “The Cruel Sport” del giornalista statunitense Robert Daley gli hanno dato l’ispirazione per la realizzazione di un film ispirato alla Formula 1.

Leggi anche – Venduta la Ford Mustang GT di Bullit: record per l’auto guidata da Steve McQueen

McQueen chiama John Sturges, regista dei “Magnifici Sette” e della “Grande Fuga“, per un film basato sul libro di Daley. Solo che contemporaneamente la MGM, trattando direttamente con l’autore, stava iniziando un progetto dello stesso tipo. Le due crew si sono perfino trovate in piena e aperta concorrenza durante il gran premio di Monaco del 1965.

Leggi anche – Steve McQueen e le moto: un amore incondizionato

Alla fine, “vincerà” la MGM. Il film tratto dal libro dal libro di Daley non è quello di Sturgess e McQueen, ma quello di John Frankenheimer che uscirà nel 1966. Si tratta del celebre “Grand Prix” con Nino Farina come consulente tecnico e James Garner come protagonista.

Steve McQueen se la prende. Nonostante la concorrenza iniziale, infatti, era diventato la prima scelta per il ruolo principale. E non perdona a Garner, suo amico e vicino di casa, di aver preso in un certo senso il suo posto.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

5 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

12 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

22 ore ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

1 giorno ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

1 giorno ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

2 giorni ago