Auto

Volvo verso la svolta elettrica: il piano per i mezzi da cantiere

Volvo rivoluziona tutto: via alla svolta elettrica, che riguarderà anche i mezzi pesanti da cantiere. Spariranno i carburanti tradizionali

Volvo, il logo della Casa svedese

Volvo cambia tutto e prepara la rivoluzione: la casa svedese è tra le più attive nella spinta verso l’elettrico, senza esitare a introdurre cambiamenti importanti. Prima il marchio “Polestar”, che si pone in diretta concorrenza con Tesla, ora l’intenzione di diversificare al massimo la proposta di mezzi elettrici. Volvo ha già presentato una gamma di autobus elettrificati che in Svezia serviranno per il trasporto dei cittadini. Un settore, quello degli autobus, nel quale spicca il Volvo 7900 Electric.

Volvo, la rivoluzione elettrica anche nei cantieri

Ma la rivoluzione della casa svedese non si ferma qui: anche gli imponenti mezzi da cantiere diventeranno elettrici. La divisione “Volvo Construction Equipment”, che realizza veicoli pesanti per i cantieri, abbandonerà il diesel. Si tratta di un cambiamento messo in atto due anni fa, e che nel prossimo anno si completerà. L’obiettivo è azzerare le emissioni di CO2 e soprattutto l’inquinamento acustico. I primi mezzi sono già stati consegnati in Francia: si tratta di un escavatore elettrico ECR25, e di un camion FE Electric. I due mezzi sono attualmente al lavoro nell’enorme cantiere del Grand Paris Express, che opera per la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità a Parigi, nel quartiere Ile-de-France.

Vera, il camion elettrico del futuro

Leggi anche – Volvo XC-40, il crash test più estremo del mondo | Video

Zero emissioni e assenza di rumore: come cambia il modo di lavorare

Vedere degli enormi mezzi da cantiere totalmente elettrici (e silenziosi) fa sicuramente effetto. Lo sottolinea anche il presidente della Volvo Construction Equipment: “Abbiamo consegnato questi mezzi per segnare l’inizio di una rivoluzione nella cantieristica e dei mezzi da lavoro pesanti. Non sono prodotti particolari o di nicchia, ma di macchine che possono diffondersi rapidamente nel mondo del lavoro, annullando rumori e inquinamento”. La rivoluzione, anche a beneficio dei cittadini che vivono a ridosso dei cantieri, è già iniziata.

Redazione AB

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago