Auto

Auto più vendute nel 2020: Fiat Panda certezza, la top 5 dei modelli

Stando ai dati dell’Unrae sulle auto più vendute durante il 2020, non sarebbero cambiate le preferenze degli italiani.

Fiat Panda (Getty Images)

A causa della pandemia e del conseguente lockdown, il mercato delle automobili durante il 2020 ha registrato un calo delle vendite rispetto all’anno precedente. Il trend delle immatricolazione, focalizzandosi sui modelli venduti, però, rimane invariato. Stando ai dati dell’Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), sino a novembre 2020, l’autovettura più acquistata nel nostro Paese è la Fiat Panda che ormai da anni detiene il primato di questa classifica.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Auto dell’Anno 2021, le finaliste del premio, la Fiat 500e unica italiana

Unrae, le cinque auto più vendute del 2020: non cambiano le preferenze degli italiani

La Fiat Panda rimane, come ormai ininterrottamente dal 2012, l’auto più amata dagli italiani. Secondo i dati forniti dall’Unrae, raccolti dall’inizio dell’anno sino al 30 novembre, l’utilitaria della casa torinese ha sbaragliato la concorrenza con oltre 101mila immatricolazioni (101.389). Nonostante le considerevoli vendite, anche la Panda ha fatto registrare un calo per via dell’emergenza coronavirus. Nello stesso periodo riferito all’anno 2019 erano stati 127.693 gli esemplari venduti, ossia più di 26mila modelli in meno.

Al secondo posto del podio si piazza ancora, come accaduto l’anno scorso, la Lancia Ypsilon con 38.305 esemplari immatricolati sino all’ultimo giorno dello scorso mese. Anche qui si nota un calo rispetto al 2019, quando sino al 30 novembre, i modelli immatricolati erano otre 54mila.

Medaglia di bronzo per la Renault Clio che fa segnare poco meno di 30mila vendite (29.640) prendendosi il primato dell’auto straniera più acquistata nel nostro Paese. Un ottimo risultato considerato che l’utilitaria francese, l’anno scorso si era piazzata sesta.

Fuori dal podio, la Fiat 500X. Il Suv di casa Fiat fa segnare 28.841 vendite, circa 10 mila in meno dello scorso anno quando si era classificata terza nel periodo tra gennaio e novembre.

Jeep Renegade (Getty Images)

Conquista due posizioni la Jeep Renegade che sale dal settimo al quinto posto con un complessivo di 28.383 immatricolazioni ad un mese dalla fine dell’anno. Il gap tra il Suv e la Fiat 500X e Renaul Clio non è ampissimo, circostanza che potrebbe portare ad un sorpasso entro la fine del 2020.

Confrontando, dunque, le prime cinque posizioni dello scorso anno nello stesso periodo, arrivano conferme per la Fiat Panda, la Lancia Ypsilon e la Fiat 500X, mentre salgono la Renault Clio e la Jeep Renegade che hanno “scalzato” la Dacia Duster e la Citroen C3, adesso rispettivamente all’ottavo e al settimo posto, dietro la Fiat 500.

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago