News

Digitale Terrestre, switch off 2021: cosa cambia, le date di ogni regione

Digitale Terrestre, switch off 2021: cosa cambia, le date di ogni regione. Un nuovo aggiornamento per le nostre TV che porterà ad alcune novità importanti

Digitale Terrestre, switch off 2021: cosa cambia, le date di ogni regione (Foto: Pixabay)

L’arrivo del 2021 segnerà novità significative anche per quanto concerne la fruizione televisiva. Come stabilito ormai da tempo, infatti, a settembre inizierà il passaggio alle nuove frequenze del digitale terrestre. Si utilizzerà un nuovo decoder adatto alla ricezione dello standard DVB-T2. Le televisioni di ultima generazione ne sono già dotate, mentre per altre serve il dispositivo esterno oppure, l’acquisto di una nuova TV.

Per verificare se la televisione è compatibile con il DVB-T2, basta selezionare il canale 100 o il 200. Se lo è, apparirà una schermata blu con un quadrato bianco e la dicitura “Test HEVC Main20”. In questo caso La tv è compatibile, ma occorre prima risintonizzare i canali. Più o meno la stessa procedura che abbiamo dovuto svolgere con l’arrivo del primo formato di digitale terrestre, ormai oltre un decennio fa.

Ricordiamo che lo Stato, per le famiglie con reddito più basso (ovvero Isee pari o inferiore a 20mila euro), garantisce un bonus di 50 euro per l’acquisto di una nuova televisione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi Auto, i fondi per il 2021: i bonus previsti e come ottenerli

Digitale Terrestre, switch off 2021: le date regione per regione

Digitale Terrestre, switch off 2021: cosa cambia, le date di ogni regione (Foto: Pixabay)

Andiamo nello specifico ad analizzare quali saranno le date del passaggio nelle varie regioni italiane allo standard DVB-T2. Il territorio nazionale sarà diviso in quattro macro aree, in cui il cambio di segnale sarà effettuato in un periodo compreso tra il 1 settembre 2021 e il 20 giugno 2022. 

L’area 1 e l’area 3, con periodo compreso tra il 1 settembre e il 31 dicembre, riguarderà: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Province autonome di Trento e Bolzano, Veneto e Valle d’Aosta.

L’area 2 invece procederà al cambio di digitale terrestre tra il 1 gennaio e il 31 marzo 2022 e vedrà coinvolte: Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna.

Infine l’ultima zona, tra il 1 aprile e il 20 giugno 2022, vedrà incluse le regioni di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Loading ...

Digitale Terrestre e Motorsport

Per gli appassionati di Formula 1 e MotoGP, il canale di riferimento sul digitale terrestre resta TV8. L’emittente, appartenente al gruppo di Sky Italia, trasmette in replica (con alcune eccezioni in diretta in simulcast con Sky satellite) tutti i GP del Mondiale di F1 e MotoGP con programmi di approfondimento pre e post gara. Per il 2021, la situazione dei diritti tv di Formula 1 e MotoGP resta la medesima con Sky che detiene l’esclusiva della F1 mentre la MotoGP (con le altre categorie) è visibile in streaming anche su Dazn.

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago