Auto

Honda, arriva la “mascherina” per l’Auto: come funziona il Kuramask

La Honda realizza una speciale “mascherina” per le automobili: come funziona il Kuramask, il dispositivo anti Covid

Honda N-Box (Getty Images)

Il Covid tiene sotto scacco tutto il mondo e la Honda, come tutte gli altri marchi automobilistici, corre ai ripari nella prevenzione. Se il mercato dell’auto è letteralmente crollato, tra lockdown e crisi economiche, le compagnie sono ugualmente al sicuro per rendere gli abitacoli sempre più sicuri dalla trasmissione del virus. I contagi, infatti, si sono registrati anche nelle vetture, anche perché spesso il veicolo si può condividere con più persone.

Da qui l’esigenza di creare una sorta di sistema in grado di poter eliminare tracce del Sars-Cov-2 all’interno delle auto. La Honda, come riporta Carscoops,  ha quindi trovato una soluzione; un filtro in grado, in appena un quarto d’ora e con il ricircolo dell’aria inserito, di purificare l’abitacolo o, comunque, di bloccare l’ingresso del virus dall’esterno. In 24 ore, invece, rende quasi sterile l’interno dell’auto, eliminando il 99,8% di molecole di virus e batteri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford a sostegno del vaccino anti Covid: l’iniziativa negli USA

Kuramask Honda, come si applica

E’ stato Takaharu Echigo, il responsabile della creazione del filtro, a spiegarne la funzionalità. “L’obiettivo è tenere gli automobilisti al sicuro anche con i finestrini chiusi“. Si chiama Kuramask questo filtro e va sovrapposto al filtro dell’aria già presente normalmente nelle auto. E’ una sorta di mascherina che garantisce un anno di protezione.

CLICCA QUI PER LA FOTO DEL KURAMASK

La Honda ha sviluppato questo dispositivo con sanitari nipponici ed è stato già sperimentato a partire dallo scorso 25 dicembre sulla N-Box un veicolo non presente sul mercato europeo. La casa giapponese, però, punta a montare questo speciale filtro su tutti i modelli della casa, anche se al momento non è dato sapere in quali mercati sarà disponibile il Kuramask.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago