Formula 1

Leclerc saluta Vettel e accoglie Sainz: sfida lanciata allo spagnolo

Leclerc ha ringraziato Vettel per quanto gli ha insegnato nei due anni insieme in Ferrari ed è pronto a sfidare Sainz dal campionato 2021.

Charles Leclerc (Getty Images)

Il 2020 è stato molto deludente per Charles Leclerc e tutta la squadra Ferrari. Ci si aspettavano passi avanti dopo il 2019, invece c’è stata un’involuzione pesante delle prestazioni.

La casa di Maranello ha lavorato molto per consegnare al pilota monegasco e al suo futuro compagno Carlos Sainz una monoposto più competitiva nel 2021. Difficile pensare di impensierire la Mercedes nella corsa al titolo mondiale di Formula 1, ma la scuderia deve tornare su livelli più consoni al suo blasone.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Hamilton, rinnovo complicato: la richiesta che “spaventa” Mercedes

Ferrari, Leclerc su Vettel e Sainz

Carlos Sainz (Getty Images)

Leclerc nei primi due anni in Ferrari ha avuto un rapporto nel complesso positivo con Sebastian Vettel, anche se non è mancato qualche momento di tensione. Il driver di Montecarlo ci tiene a sottolineare che la convivenza con il quattro volte campione del mondo gli è servita: “È stato fantastico guidare con Seb – riporta Speedweekperché è una persona meravigliosa e un pilota incredibilmente bravo. Mi ha guidato e mi ha aiutato a migliorare le mie prestazioni”.

Nel biennio 2021-2021 avrà Sainz come compagno di squadra e ciò lo stimola, perché lo spagnolo ha fatto vedere di essere forte nei due anni in McLaren: “Ha dimostrato – spiega Charles – di essere capace di fornire prestazioni molto costanti nelle gare e sarà sicuramente una sfida per me. Però non vedo l’ora di cominciarla”.

Sicuramente la coppia Leclerc-Sainz è molto interessante. Qualcuno ritiene che la scuderia di Maranello abbia preferito il madrileno a Daniel Ricciardo per non dare a Charles un compagno troppo ingombrante, però siamo certi che il figlio d’arte non si accontenterà affatto di essere un “gregario” o una “seconda guida”. Vuole mostrare di poter essere al livello del teammate e anche di poterlo battere.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago