Auto

Tesla, a Shanghai una stazione supercharger unica al mondo

Tesla, a Shanghai una stazione supercharger unica al mondo. Elon Musk continua con i suoi investimenti di prim’ordine in Cina

Tesla, a Shanghai una stazione supercharger unica al mondo (Foto: Getty)

Il marchio Tesla ha da poco tagliato il traguardo delle 500.000 auto consegnate, come sottolineato dal fondatore Elon Musk su Twitter. Gli affari vanno a gonfie vele e confermano la crescita esponenziale degli ultimi mesi. Ora il produttore di veicoli elettrici ha deciso di ampliare anche la sua rete supercharger. E’ stata aperta infatti a Shanghai la stazione più grande del mondo, con ben 72 postazioni di ricarica.

Con la nuova piattaforma Tesla ha battuto il proprio record di super stazione di ricarica, superando le 56 postazioni inaugurate in California lo scorso anno. La “supercharger station” si trova presso il Jing’an International Center di Shanghai, come confermato dal sito Electrek.

Un primato resta però alla stazione californiana, visto che in Cina le colonnine di ricarica forniranno una capacità di alimentazione da 120 kW. Ciò implica un valore dimezzato rispetto ai 250 kW della struttura supercharger americana, dotata dell’ultima tecnologia V3. Questo comporterà tempi di rifornimento più lunghi per gli utenti cinesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model Y scelta dalla Polizia di New York: gli allestimenti del veicolo

Tesla, a Shanghai una stazione supercharger unica al mondo: 72 postazioni di ricarica

Tesla, a Shanghai una stazione supercharger unica al mondo (Foto: Getty)

Il CEO Elon Musk ha in progetto di aumentare le stazioni Supercharger V3, con massima potenza di ricarica, nei prossimi mesi. In più aumenteranno a breve anche i centri assistenza di Tesla a livello internazionale, con un ritmo di uno a settimana, secondo gli intenti del manager di origine sudafricana.

Secondo Engadget, Tesla sta aumentando massivamente la sua produzione in Cina. A novembre ha consegnato più di 20.000 veicoli elettrici Model 3 prodotti localmente nella Repubblica Popolare. In più ha prodotto circa 23.000 vetture nella sua Gigafactory 3 a Shanghai nello stesso mese. Il tutto dovrebbe portare ad un implemento costante dell’investimento in Asia, tanto da renderlo il principale polo di vendita e produzione già a partire dal 2021.

Angelo Papi

Recent Posts

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

8 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

14 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

16 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

19 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

20 ore ago

Auto, finalmente arriva il bonus 2025: “80% di rimborso sull’importo totale”

Ecco il bonus che tutti aspettavano. Se rifornisci l'auto in questo modo, ti spetta una…

22 ore ago