SuperBike

Tito Rabat dalla MotoGP alla Superbike: “Fissati gli obiettivi del 2021”

Dopo cinque anni di MotoGP, Tito Rabat approda nel Mondiale Superbike e spera di togliersi soddisfazioni col team Barni Ducati nel 2021.

Tito Rabat (Getty Images)

Aveva ancora un contratto per il 2021, ma Esteve Rabat ha dovuto traslocare dalla MotoGP alla Superbike. Ducati gli ha trovato un posto nel Barni Racing Team.

Il pilota spagnolo dovrà dimostrare di essere all’altezza di un campionato nel quale non tutti i colleghi provenienti dal Motomondiale hanno trovato fortuna in passato. Certamente il suo pacchetto tecnico sulla carta è competitivo. Disporrà di una Panigale V4 R con sospensioni Ohlins, come quelle degli altri team ducatisti del Mondiale SBK. Negli ultimi due anni la squadra di Marco Barnabò ha utilizzato Showa e non ha ottenuto risultati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, Suzuki vuole battere Marquez in pista: Brivio lancia la sfida

Rabat vuole rinascere in Superbike

Tito Rabat (Getty Images)

Rabat in un’intervista concessa al quotidiano AS ha spiegato quelli che sono i suoi obiettivi con il passaggio nel Mondiale Superbike: «Punto a divertirmi. Non pagherò nulla per correre, ma neppure guadagnerò. Mi serve una moto per mostrare quanto valgo, battagliare per salire sul podio e vincere gare».

Tito ha avuto delle rassicurazioni da Ducati per quanto riguarda la Panigale V4 R e il supporto tecnico di cui disporrà: «Mi è stato detto che avrò una moto per lottare per posizioni importanti. Se riuscirò a stare davanti, non mi mancherà niente. Vedremo, non mi faccio illusioni. Il progetto mi piace, sono motivato».

Il pilota spagnolo è carico per la nuova avventura in SBK. Ha grande desiderio di riscattarsi dopo anni difficili in MotoGP. L’approdo nella top class del Motomondiale è stato negativo, in cinque anni solo sei volte ha concluso le gare in top 10. Ha avuto anche problemi fisici e non è stato facile per lui dimostrare quanto vale, non avendo neppure avuto il materiale migliore. Spera nel 2021 di togliersi delle soddisfazioni sulla Ducati Panigale V4 R.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

8 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

10 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago