News

Zona rossa nei weekend in tutta Italia: l’ipotesi possibile dal 7 gennaio

Il governo sta valudando le nuove misure restrittive che entreranno in vigore dal 7 gennaio: tra le idee allo studio una zona rossa nei weekend attiva senza alcuna distinzione tra le Regioni.

Italia in zona rossa (Foto: Getty Images)

Cosa accadrà a partire dal 7 gennaio? Quali saranno le misure restrittive a cui dovremo sottostare per fare in modo che non possa esserci un’ulteriore impennata di casi di positività al Coronavirus? Le norme attualmente in vigore, che hanno stabilito la “zona rossa” nei giorni festivi e prefestivi, “arancione” negli altri, saranno valide fino alla giornata dell’Epifania, ma continuare ad agire con il massimo della cautela in virtù della situazione attuale sarà fondamentale.

Già in queste ore il premier Conte si incontrerà con i suoi Ministri per cercare di valutare quali possano essere le soluzioni migliori da prendere, ma sempre tenendo in considerazione anche il parere dei Comitato Tecnico Scientifico. Il rischio concreto è che possa esserci una nuova stretta, nonostante la reintroduzione del sistema a fasce, come accaduto già prima delle feste.

Controlli di polizia per gli spostamenti in auto (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Zona Rossa o Arancione, cosa può accadere dopo l’Epifania: le ipotesi

Zona Rossa nel weekend dal 7 gennaio: l’ipotesi allo studio del governo

Al momento nessuna decisione è stata presa, ma il nuovo decreto che entrerà in vigore terrà in considerazione non solo gli ormai noti 21 parametri utilizzati finora, ma anche l’evoluzione dell’indice Rt, che in alcune regioni invita ancora a evitare possibili allentamenti delle misure. La situazione generale più recente ha messo in evidenza una leggera crescita di questo dato, accompagnata da un ulteriore aumento del tasso di positività (dato dal rapporto tra numero di tamponi eseguiti e numero di persone positive).

Tra le ipotesi che sembrano essere caldeggiate c’è quella di istituire zone rosse nei fine settimana sull’intero territorio italiano. Se si dovesse propendere verso questa soluzione, si proseguirebbe come accaduto finora (le restrizioni sono certamente minori rispetto a quelle introdotte nel lockdown di primavera), ma a essere colpiti sarebbero soprattutto i negozi, che non potrebbero accogliere clienti, oltre che bar, ristoranti e pizzerie che potrebbero continuare ad operare solo con l’asporto. Il coprifuoco continuerebbe a essere attivo fino alle 22, mentre restano ancora forti dubbi sulla riapertura delle scuole, che dovrebbe avvenire solo al 50% in presenza (il rischio concreto è di intasare ulteriormente i mezzi pubblici).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

7 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago