News

Formula 1, cambiano data e sede dei test 2021: l’ipotesi

Il Mondiale di Formula 1 potrebbe partire in ritardo: se non ci sarà il Gp in Australia, possibili novità anche per i test

Hamilton (Getty Images)

Jean Todt era stato chiaro: il 2021 per la Formula 1 non sarà un anno normale. L’emergenza Covid continua ad imperversare in tutto il mondo ed anche lo sport deve fare i conti con la pandemia. Così l’ipotesi che il Mondiale parta in ritardo si fa sempre più strada: niente Gp di Australia e avvio una settimana più tardi (il 28 marzo) in Bahrein.

E’ questa l’ipotesi che al momento è ritenuta più credibile per la F1 anche se la decisione ufficiale non è ancora arrivata. Dovesse andare realmente così potrebbero esserci delle novità anche per quel che riguarda i test invernali, attualmente in programma a Barcellona dal 2 al 4 marzo.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, i circuiti da riscoprire: Imola punta a restare in calendario

Formula 1, senza Gp d’Australia test in Bahrain

Griglia di partenza (Getty Images)

Con il rinvio del Gp d’Australia e l’inizio del Mondiale di Formula 1 in Bahrain il 28 marzo, le scuderie potrebbero ripensare al no di svolgere i test in Bahrain arrivato nello scorso novembre. Un rifiuto motivato dalla necessità di tornare in sede prima di affrontare la trasferta australiana. Esigenza che ora cadrebbe ed allora tornano di attualità i test sul circuito di Sakhir.

Secondo quanto riporta Motorsport.com, infatti, le scuderie questa volta avrebbero dato parere positivo allo spostamento di data e sede dei test invernali. Le nuove vetture potrebbero scendere in pista in Bahrain dal 12 al 14 marzo, qualche giorno dopo le prove di Formula 2 previste dal 9 all’11 marzo. In questo modo le squadre avrebbero una settimana in più per preparare le vetture e non ci sarebbe la necessità del ritorno in sede per tutti i team. A favore dello spostamento anche l’aspetto climatico con le scuderie che vedrebbero ridotto il rischio pioggia e freddo che potrebbe complicare i piani degli unici tre giorni di test.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago