News

Formula 1, cambiano data e sede dei test 2021: l’ipotesi

Il Mondiale di Formula 1 potrebbe partire in ritardo: se non ci sarà il Gp in Australia, possibili novità anche per i test

Hamilton (Getty Images)

Jean Todt era stato chiaro: il 2021 per la Formula 1 non sarà un anno normale. L’emergenza Covid continua ad imperversare in tutto il mondo ed anche lo sport deve fare i conti con la pandemia. Così l’ipotesi che il Mondiale parta in ritardo si fa sempre più strada: niente Gp di Australia e avvio una settimana più tardi (il 28 marzo) in Bahrein.

E’ questa l’ipotesi che al momento è ritenuta più credibile per la F1 anche se la decisione ufficiale non è ancora arrivata. Dovesse andare realmente così potrebbero esserci delle novità anche per quel che riguarda i test invernali, attualmente in programma a Barcellona dal 2 al 4 marzo.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, i circuiti da riscoprire: Imola punta a restare in calendario

Formula 1, senza Gp d’Australia test in Bahrain

Griglia di partenza (Getty Images)

Con il rinvio del Gp d’Australia e l’inizio del Mondiale di Formula 1 in Bahrain il 28 marzo, le scuderie potrebbero ripensare al no di svolgere i test in Bahrain arrivato nello scorso novembre. Un rifiuto motivato dalla necessità di tornare in sede prima di affrontare la trasferta australiana. Esigenza che ora cadrebbe ed allora tornano di attualità i test sul circuito di Sakhir.

Secondo quanto riporta Motorsport.com, infatti, le scuderie questa volta avrebbero dato parere positivo allo spostamento di data e sede dei test invernali. Le nuove vetture potrebbero scendere in pista in Bahrain dal 12 al 14 marzo, qualche giorno dopo le prove di Formula 2 previste dal 9 all’11 marzo. In questo modo le squadre avrebbero una settimana in più per preparare le vetture e non ci sarebbe la necessità del ritorno in sede per tutti i team. A favore dello spostamento anche l’aspetto climatico con le scuderie che vedrebbero ridotto il rischio pioggia e freddo che potrebbe complicare i piani degli unici tre giorni di test.

Bruno De Santis

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago