Formula 1

Davide Brivio CEO dell’Alpine Renault: trattativa avanzata, atteso annuncio

Davide Brivio potrebbe lasciare l’incarico in MotoGP con la Suzuki per diventare il prossimo CEO della scuderia Alpine in Formula 1. Le trattative sarebbero in stato avanzato, atteso l’annuncio

Davide BrivioDavide Brivio
Davide Brivio (Foto: Getty Images)

Nel giorno della Befana, arriva la notizia secondo cui Davide Brivio, attuale team manager Suzuki in MotoGP, dovrebbe diventare presto il CEO dell’Alpine Renault in Formula 1. A riportare l’indiscrezione è stata la testata specializzata Motorsport.com. Tuttavia, adesso, arrivano alcune importanti conferme.

Secondo la Gazzetta dello Sport, l’annuncio ufficiale della scuderia francese potrebbe giungere presto. Le trattative, infatti, sarebbero in stato avanzato, dopo due settimane di discussioni tra le parti che hanno coinvolto anche Luca De Meo, presidente e a.d. della Casa transalpina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Alonso e il ritorno alla Renault, Prost svela un retroscena

Davide Brivio nuovo CEO Alpine Renault: prenderà il posto di Abiteboul

(Foto: Getty Images)

Una trattativa decisamente sorprendente e inaspettata che, in caso di conclusione positiva (l’annuncio dovrebbe esserci già nei prossimi giorni), porterà in Formula 1 l’artefice del trionfo Suzuki in MotoGP nel 2020 con la vittoria del titolo di Mir. Stando sempre alle indiscrezioni di stampa, Brivio prenderà il posto di Cyril Abiteboul (direttore generale del team Renault dal 2014) mentre il ruolo di team principal verrebbe affidato a Marcin Budkowski, attuale direttore esecutivo della scuderia transalpina.

L’arrivo ormai a un passo di Brivio conferma le ambizioni della nuova Renault Alpine che ha già riportato in Formula 1, l’ex campione del mondo Fernando Alonso, il quale affiancherà il confermato Ocon, dopo l’addio di Ricciardo finito alla McLaren. Da valutare, a questo punto, le prossime mosse della Suzuki chiamata cercare un sostituto del dirigente artefice del primo titolo mondiale in MotoGP a 20 anni di distanza dall’ultimo trionfo di Kenny Roberts nell’allora classe 500.

Redazione AB

Recent Posts

Addio Volkswagen Tiguan: la casa tedesca la sostituisce con lei

Addio alla Volkswagen Tiguan, sembra effettivamente possibile che avvenga: il costruttore tedesco ha deciso di…

29 minuti ago

Stellantis, cambio di rotta sulle elettriche in Europa: messaggio forte all’UE

Il Gruppo Stellantis ha scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a quanto dichiarato fino…

7 ore ago

“Se non volete più incidenti, vietate i ciclisti dalle strade”: la proposta crea polemica

Una proposta sul divieto di circolazione dei ciclisti in strada sta facendo ampiamente discutere. Chi…

8 ore ago

Il CEO del famoso marchio sconvolge tutti: “Le auto devono puzzare”

Parole strane ma con un fondo di verità quelle del CEO del noto marchio. Chissà…

11 ore ago

Ho ricevuto una multa con targa sbagliata, cosa devo fare? Come agire prontamente

E adesso che si fa? Questo errore crea più problemi ai vigili di quanti ne…

12 ore ago

Chi ha uno di questi modellini di auto è ricco e non lo sa: valgono oltre 10.000 euro

Non sono solo le auto vere a costare una fortuna. Questo modello ti permette di…

14 ore ago