Formula 1

Davide Brivio CEO dell’Alpine Renault: trattativa avanzata, atteso annuncio

Davide Brivio potrebbe lasciare l’incarico in MotoGP con la Suzuki per diventare il prossimo CEO della scuderia Alpine in Formula 1. Le trattative sarebbero in stato avanzato, atteso l’annuncio

Davide Brivio (Foto: Getty Images)

Nel giorno della Befana, arriva la notizia secondo cui Davide Brivio, attuale team manager Suzuki in MotoGP, dovrebbe diventare presto il CEO dell’Alpine Renault in Formula 1. A riportare l’indiscrezione è stata la testata specializzata Motorsport.com. Tuttavia, adesso, arrivano alcune importanti conferme.

Secondo la Gazzetta dello Sport, l’annuncio ufficiale della scuderia francese potrebbe giungere presto. Le trattative, infatti, sarebbero in stato avanzato, dopo due settimane di discussioni tra le parti che hanno coinvolto anche Luca De Meo, presidente e a.d. della Casa transalpina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Alonso e il ritorno alla Renault, Prost svela un retroscena

Davide Brivio nuovo CEO Alpine Renault: prenderà il posto di Abiteboul

(Foto: Getty Images)

Una trattativa decisamente sorprendente e inaspettata che, in caso di conclusione positiva (l’annuncio dovrebbe esserci già nei prossimi giorni), porterà in Formula 1 l’artefice del trionfo Suzuki in MotoGP nel 2020 con la vittoria del titolo di Mir. Stando sempre alle indiscrezioni di stampa, Brivio prenderà il posto di Cyril Abiteboul (direttore generale del team Renault dal 2014) mentre il ruolo di team principal verrebbe affidato a Marcin Budkowski, attuale direttore esecutivo della scuderia transalpina.

L’arrivo ormai a un passo di Brivio conferma le ambizioni della nuova Renault Alpine che ha già riportato in Formula 1, l’ex campione del mondo Fernando Alonso, il quale affiancherà il confermato Ocon, dopo l’addio di Ricciardo finito alla McLaren. Da valutare, a questo punto, le prossime mosse della Suzuki chiamata cercare un sostituto del dirigente artefice del primo titolo mondiale in MotoGP a 20 anni di distanza dall’ultimo trionfo di Kenny Roberts nell’allora classe 500.

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago