Auto

Mercato auto, i risultati di Renault e Volvo in Italia: dati vendite nel 2020

I dati vendita di Renault e Volvo in Italia nell’anno appena trascorso

Mercato auto, i risultati di Renault e Volvo in Italia: dati vendite nel 2020

Risultati tutto sommato positivi per Volvo e Renault nell’anno appena trascorso. Nonostante il disastro Coronavirus, i numeri – nel complesso – sono incoraggianti. A comunicare l’andamento nel 2020 sono state le due case automobilistiche. Renault, in una nota, ha confermato l’andamento altalenante del mercato, che ha portato in Italia un crollo complessivo del 26.8%. Il gruppo Renault, in particolare, ha visto un calo del 29.7%, ma è riuscita a mantenere la quota nel 2020 del 10.01%.

Volvo XC40 (Foto: Wheelsage)

La Clio è rimasta l’auto straniera più venduta in Italia. In più, Renault si consola con la quota record del 12.4% di quota vendita verso i privati. E’ cresciuto molto il mercato dell’elettrico, con un +187% (sommando anche i veicoli commerciali). In questo senso la casa francese ha confermato la sua leadership. 6960 le immatricolazioni, con una ampia quota di mercato che si è fermata al 20.7%. Tra i modelli elettrici, il “best seller” è la piccola Zoe. Renault si assesta al terzo posto del mercato dei veicoli ibridi plug-in.

Volvo e Renault: i risultati nel 2020. Il Coronavirus condiziona le quote di mercato

Anche per Volvo risultati nel complesso incoraggianti: arriva nel 2020 il miglior dato per le quote di mercato in Italia. 18.151 immatricolazioni, con una quota complessiva di mercato dell’1.3%. Salgono i segmenti premium, con il passaggio dal 10.4% del 2019 al 12.4% del 2020. La forte contrazione dovuta alla crisi è stata contenuta, ed è un risultato importante vista la forte crisi dovuta al Covid.

Ti potrebbe interessare anche – Volvo, simulatore virtuale per sicurezza e guida autonoma: come funziona

Per Volvo un -17% delle vendite rispetto al 2019 e un calo del mercato complessivo del -28%. Resiste il suv compatto XC40 con più di 9.700 immatricolazioni. La best seller resta la XC60, con più di 4.200 immatricolazioni. Per quel che riguarda i brand “premium”, Volvo è riuscita a crescere di un 2% nella quota di mercato di questo settore rispetto al 2019.

Renault Zoe (Foto: Wheelsage)

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

1 ora ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago