Auto

Mercato auto, i risultati di Renault e Volvo in Italia: dati vendite nel 2020

I dati vendita di Renault e Volvo in Italia nell’anno appena trascorso

Mercato auto, i risultati di Renault e Volvo in Italia: dati vendite nel 2020

Risultati tutto sommato positivi per Volvo e Renault nell’anno appena trascorso. Nonostante il disastro Coronavirus, i numeri – nel complesso – sono incoraggianti. A comunicare l’andamento nel 2020 sono state le due case automobilistiche. Renault, in una nota, ha confermato l’andamento altalenante del mercato, che ha portato in Italia un crollo complessivo del 26.8%. Il gruppo Renault, in particolare, ha visto un calo del 29.7%, ma è riuscita a mantenere la quota nel 2020 del 10.01%.

Volvo XC40 (Foto: Wheelsage)

La Clio è rimasta l’auto straniera più venduta in Italia. In più, Renault si consola con la quota record del 12.4% di quota vendita verso i privati. E’ cresciuto molto il mercato dell’elettrico, con un +187% (sommando anche i veicoli commerciali). In questo senso la casa francese ha confermato la sua leadership. 6960 le immatricolazioni, con una ampia quota di mercato che si è fermata al 20.7%. Tra i modelli elettrici, il “best seller” è la piccola Zoe. Renault si assesta al terzo posto del mercato dei veicoli ibridi plug-in.

Volvo e Renault: i risultati nel 2020. Il Coronavirus condiziona le quote di mercato

Anche per Volvo risultati nel complesso incoraggianti: arriva nel 2020 il miglior dato per le quote di mercato in Italia. 18.151 immatricolazioni, con una quota complessiva di mercato dell’1.3%. Salgono i segmenti premium, con il passaggio dal 10.4% del 2019 al 12.4% del 2020. La forte contrazione dovuta alla crisi è stata contenuta, ed è un risultato importante vista la forte crisi dovuta al Covid.

Ti potrebbe interessare anche – Volvo, simulatore virtuale per sicurezza e guida autonoma: come funziona

Per Volvo un -17% delle vendite rispetto al 2019 e un calo del mercato complessivo del -28%. Resiste il suv compatto XC40 con più di 9.700 immatricolazioni. La best seller resta la XC60, con più di 4.200 immatricolazioni. Per quel che riguarda i brand “premium”, Volvo è riuscita a crescere di un 2% nella quota di mercato di questo settore rispetto al 2019.

Renault Zoe (Foto: Wheelsage)

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago