News

F1, Mazepin torna a parlare dopo il video: la risposta alle polemiche

F1, Mazepin torna a parlare dopo il video: tra una risposta alle polemiche e uno sguardo al futuro con la Haas. Il russo non è mai banale

F1, Mazepin torna a parlare dopo il video: la risposta alle polemiche (Foto: Getty)

L’hanno ribattezzato il “pilota pagante”. Nikita Mazepin è il figlio del potente uomo d’affari Dmitry Mazepin, proprietario del produttore russo di fertilizzanti minerali Uralchem. Dietro di lui come sponsor c’è la ricchissima società russa Uralkali, specializzata nella produzione e vendita di cloruro di potassio, di cui suo padre è direttore. Insomma un quadro preciso che gli consentirà, oltre alla sua bravura in pista, di guidare per la Haas dal prossimo campionato. Una cosa non di certo nuova nel mondo della F1, basta prendere il caso di Lance Stroll, con il padre Lawrence proprietario addirittura dell’Aston Martin. Il 21enne di Mosca, però, è balzato alla ribalta delle cronache per quello che ha combinato anche lontano dai circuiti. A far discutere non sono stati solo i buoni risultati in Formula 2 ma un qualche atteggiamento sopra le righe con una ragazza in macchina. Delle avances troppo marcate, riprese in un video su Instagram, che potevano costargli anche il futuro nel Circus. A distanza di qualche settimana, Nikita ha deciso di tornare a parlare, allontanando le polemiche e rilanciando in vista del futuro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nikita Mazepin, bufera per una storia Instagram: il pilota chiede scusa

F1, Mazepin torna a parlare dopo il video: le prospettive del 2021 al fianco di Mick Schumacher

F1, Mazepin torna a parlare dopo il video: la risposta alle polemiche (Foto: Getty)

Nella stagione 2021, Mazepin affiancherà Mick Schumacher alla Haas. In un’intervista a Mach Tv, il russo ha parlato anche di questo.

Lo conosco dai tempi delle corse nei kart. Non siamo amici ma ho rispetto di lui, al di là del nome che porta. Quando chiudi il casco, però, non c’è tempo per pensare a cose del genere“.

Poi sulle polemiche legate al video su Instagram aggiunge:Ci sono alcune ragioni non legate al mondo delle corse per cui forse mi trattano in modo leggermente diverso dagli altri. Sono abituato a queste cose e non mi disturba affatto”.

La figura del padre e delle sponsorizzazioni alle spalle lo hanno sempre dipinto come un pilota avvantaggiato rispetto agli altri, ma oltre ai soldi c’è anche il talento e la passione per questo sport. Mazepin sa benissimo che la Haas non sarà subito competitiva per le posizioni che contano e lo ammette serenamente: “Molto probabilmente non avrà grandi duelli al mio debutto. Sappiamo che il nostro livello non sarà altissimo e che poche macchine sono dietro di noi. Cercheremo di fare comunque il massimo”.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago