Fuori Giri

Whatsapp, nuova informativa privacy: cosa cambia e come comportarsi

Whatsapp presenta una nuova informativa privacy, comunicata agli utenti tramite un messaggio che sta arrivando in queste ore: ecco cosa accadrà entro l’8 febbraio 2021.

Whatsapp (Fiti: Getty Images)

 

Ormai da anni milioni di persone non possono fare a meno di utlizzare Whatsapp per comunicare con il proprio smartphone in maniera semplice e veloce, ma soprattutto gratuita. Un sistema che consente anche di inviare immagini e video in tempo reale e di accorciare così le distanze.

Con il 2021, la nota app di messaggistica cambierà l’informativa sulla privacy. Una novità ampiamente annunciata nei mesi scorsi che sarà operativa a breve. Lo conferma il messaggio recapito a numerosi utenti  già da giovedì 6 gennaio in cui si parla di un aggiornamento che dovrà essere accettato entro il prossimo 8 febbraio 2021. Secondo quanto indicato, accettare il cambiamento della policy è indispensabile per non perdere l’account. In caso contrario, non sarà più possibile utilizzare il servizio.

Potrebbe interessarti – Whatsapp, in arrivo una nuova funzione sul Pc: la novità

Nuova privacy Whatsapp: il messaggio in arrivo per tutti gli utenti

Il messaggio a tutto schermo che è stato recapitato è  del tutto simile a quella che compare al momento della prima installazione ma il suo arrivo improvviso deve aver sorpreso molti utenti che subito si sono riversati sui social per aver conferma della validità della segnalazione da non confondere assolutamente con quelli di un possibile tentativo di raggiro o truffa.

La novità più importante della nuova policy privacy riguarda la condivisione con le aziende di Facebook (proprietaria dell’App) dei dati di Whatsapp (IP, numero telefono, altre informazioni relative ai servizi tra gli altri) che da facoltativa diventerà obbligatoria dall’8 febbraio, ultimo giorno utile per l’accettazione delle condizioni pena il mancato utilizzo del servizio. In pratica, a meno che non sopraggiungano altre novità, tra un mese chi non accetterà la nuova policy non dovrebbe più accedere all’app.

Giovedì 7 gennaio è intervenuta la stessa azienda per precisare ulteriormente il contenuto dell’informativa. Come riporta l’Ansa, un portavoce di WhatsApp ha spiegato che non avverrà nessuna condivisione dei dati dell’App con Facebook nella regione Europea nella quale resterà in vigore il regolamento GDPR sulla salvaguardia dei dati personali.

 

 

Redazione AB

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago