Formula 1

Sainz paragona la Ferrari a un top club di calcio: “E’ un modo di dire..”

Sainz convinto del progetto Ferrari, che in Formula 1 deve rilanciarsi dopo un 2020 negativo. Il pilota spagnolo fa un “confronto” col Real Madrid.

Carlos SainzCarlos Sainz
Carlos Sainz (Getty Images)

Carlos Sainz vuole essere all’altezza di una grande sfida come quello che lo attende in Ferrari. La scuderia ha grande fiducia e si aspetta di vederlo vicino a Charles Leclerc.

Lo spagnolo vuole dimostrare di poter essere veloce quanto il compagno di squadra. Qualcuno ha pensato che dietro il suo ingaggio ci fosse la volontà del team di mettere vicino al monegasco un pilota che facesse da “seconda guida”, ma il figlio d’arte non intende assolutamente essere un semplice gregario.

LEGGI ANCHE -> Schumacher, Sabine Kehm svela retroscena sulla famiglia e il figlio Mick

Sainz carico per l’avventura in Ferrari

Carlos Sainz (Getty Images)

Sainz in una lunga intervista concessa al quotidiano spagnolo AS ha spiegato il motivo della scelta di lasciare McLaren per approdare in Ferrari: «Nel 2007, quando le due squadre erano in lotta per i Mondiali, sarebbe stato più difficile. Ma a marzo 2020 la Ferrari veniva da tre vittorie ottenute l’anno prima. La McLaren era in progressione e lo è ancora, però la Ferrari faceva podi e vittorie; nessuno nel paddock avrebbe fatto qualcosa di diverso. Ho rispetto e ammirazione per la McLaren, che è la seconda migliore squadra della storia, ma quando la Ferrari bussa alla porta non ci sono dubbi».

La Ferrari è come il Real Madrid, squadra di calcio per cui tifa? Carlos risponde così: «È un modo di dire. Ma la McLaren è il Barça, che è anche un’ottima squadra di cui far parte. In realtà non si può paragonare, perché entrambe sono in ristrutturazione per cercare di detronizzare la Mercedes in futuro. Ma sono i migliori team della storia e quando passi dall’uno all’altro significa che stai facendo qualcosa di giusto in Formula 1».

Il pilota madrileno viene da due ottime stagioni in McLaren, dove è riuscito a imporsi e a gestire le pressioni, oltre che a conquistare buoni risultati. Crede che ce la farà anche in rosso: «Il fatto che sono riuscito a farlo alla McLaren significa che posso farlo anche alla Ferrari. Mi piace la gente, mi piace Binotto e ciò che sto vedendo finora. Non ci sono state esitazioni quando si è trattato di firmare il contratto».

Sainz ha grande fiducia in sé stesso e nella Ferrari. Ha avuto rassicurazioni da Mattia Binotto sulla competitività della monoposto 2021, anche se sarà nel 2022 con il cambio di regolamento tecnico che ci dovrebbe essere il grande balzo in avanti della scuderia di Maranello.

Matteo Bellan

Recent Posts

Autogrill e Satispay: nuovi super sconti e cashback per i viaggiatori nel 2025

In arrivo importanti sconti per chi deciderà di viaggiare in questo periodo. Vediamo come puoi…

3 ore ago

L’auto posso wrapparla come voglio? Attenzione ai limiti del Codice della Strada

Sono molte le persone che scelgono di wrappare la propria auto. Cosa si intende con…

4 ore ago

Nuovo Defender Sport: il fuoristrada compatto che guarda al futuro, ecco quando arriva

Nuovo Defender Sport, ecco il fuoristrada compatto attesissimo che non dimentica il presento e punta…

7 ore ago

Bufera in MotoGP, il campione vuole lasciare: l’addio a fine stagione

In MotoGP, oltre alla leadership e alle vittorie di Marc Marquez, fa tanto parlare il…

8 ore ago

I numeri crollano ancora: disfatta per questo segmento auto, una volta dominava

Per questo segmento auto le cose sembrano andare non proprio benissimo: eppure, una volta era…

10 ore ago

Hyundai, spunta il SUV perfetto per chi vuole comodità senza rinunciare al resto: il modello

Torna finalmente in strada il mezzo più amato del listino della casa coreana. Hyundai l'ha…

20 ore ago