Fuori Giri

Briatore, lo Yatch Force Blue all’asta: possibile “beffa” per l’imprenditore

Flavio Briatore ed il caos relativo al suo yatch Force Blue: l’imprenditore pimontese potrebbe subire una beffa

Flavio Briatore (Getty Images)

Si complica la vicenda Force Blue per Flavio Briatore. Stiamo parlando del maestoso yatch di proprietà della Autumn Sailing (che fa capo allo stesso ex manager di F1), coinvolto in un’inchiesta su presunti reati fiscali che oramai dura da un decennio.

Vicenda nella quale Briatore è stato dapprima assolto in Cassazione nel 2018 per una parte dei reati contestati con annullamento di una precedente condanna a 18 emessa dalla Corte d’Appello di Genova e successivamente prosciolto per intervenuta prescrizione in seguito a un altro processo d’Appello decretato dalla stessa Cassazione per un’ulteriore accusa relativa all’omesso versamento IVA.

Secondo processo d’Appello che, tuttavia, ha confermato la confisca dello Yatch Force Blue costruito dalla Royal Denship. Un’imbarcazione maestosa (per dimensioni tra le prime 100 al mondo) già sequestrata nel 2010 al largo di La Spezia con a bordo l’ex moglie di Briatore, Elisabetta Gregoraci, il figlio e alcuni membri dell’equipaggio.

Il ricorso in Cassazione sulla confisca del Force Blue sarà discusso il 12 febbraio prossimo, tra poco di un mese. Prima però come riporta il Corriere della Sera , l’imbarcazione dovrebbe finire all’asta il 27 gennaio con gara indetta in uno studio notarile genovese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Brivio in Renault, Briatore ‘approva’: il giudizio dell’ex manager

Flavio Briatore, rischio beffa per il Force Blue

La Corte di Appello di Genova ha deciso per l’asta dello Yatch sollecitata dall’amministratore giudiziario. Il motivo sarebbe negli elevati costi di manutenzione dello yatch e nel rischio di depauperamento del valore dello stesso. L’imbarcazione, tre piani e 63 metri di lunghezza, avrebbe una valutazione di 7 milioni di euro, un prezzo di gran lunga inferiore rispetto al valore originario.

E se Briatore dovesse vincere il ricorso? A quel punto sarebbe davvero una beffa per l’imprenditore; il natante, infatti, potrebbe essere finito già nelle mani del nuovo compratore e l’ex manager della Renault si dovrebbe accontentare di un risarcimento danni. Tutte ipotesi, ovviamente, al momento. Briatore non ha rilasciato ancora dichiarazioni sulla vicenda.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

7 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago